Raffica di truffe in Friuli: tre eisodi a Udine, Moruzzo e Moggio Udinese.
Raffica di truffe in Friuli dove nella giornata di ieri sono stati denunciati tre distinti episodi a Udine, Moruzzo e Moggio Udinese per un bottino complessivo che sfiora i 40mila euro.
Il primo caso è stato denunciato da una donna di 57 anni, residente nel capoluogo friulano. In mattinata, la vittima ha ricevuto una telefonata da un uomo che si è presentato come militare dell’Arma dei Carabinieri. L’interlocutore l’ha convinta che fosse in corso un’indagine a suo carico, inducendola così a effettuare tre bonifici su conti sconosciuti, per un totale di quasi 25mila euro. Solo dopo la transazione, la donna ha compreso di essere stata ingannata.
Stesso copione, con qualche variazione, per una 73enne di Moruzzo, contattata nel pomeriggio da un presunto addetto antifrode della sua banca. Anche in questo caso, la truffa si è basata sulla minaccia di un’indagine in corso. A rendere ancora più credibile la messinscena, un finto carabiniere si è presentato direttamente a casa della vittima. Convinta dalla narrazione costruita ad arte, la donna ha poi effettuato un bonifico istantaneo da 11mila euro presso la sua filiale bancaria.
Il terzo caso, avvenuto a Moggio Udinese, introduce un metodo più sofisticato. Vittima una commerciante di 68 anni, contattata da un sedicente tecnico una piattaforma per pagamenti digitali. Con il pretesto di un aggiornamento tecnico urgente, l’uomo l’ha guidata telefonicamente attraverso una serie di operazioni che hanno portato alla sottrazione di circa 3mila euro dal suo conto.