Il film 1485kHz (Se otto ore), diretto da Michele Pastrello, è il più visto sulla piattaforma americana Reveel.
Il film 1485kHz (Se otto ore), diretto da Michele Pastrello, dal primo maggio, giorno del debutto, ha rapidamente scalato le classifiche di Reveel, piattaforma americana (gratuita) dedicata al cinema indipendente, diventando il cortometraggio più visto della settimana. La protagonista di quello che si potrebbe definire un “horror politico” è Lorena Trevisan, attrice spilimberghese già apprezzata per il suo ruolo in Inmusclâ, presentato al Monza Film Fest 2023.
Girato tra Vivaro e Chievolis, il film segue la storia di un’operaia precaria, interpretata dalla Trevisan, inviata in una casa isolata tra i boschi dove fa una scoperta che scatena una spirale di eventi che intrecciano precarietà lavorativa e isolamento esistenziale. Il titolo richiama il canto delle mondine Se otto ore vi sembran poche, sottolineando il legame tra le lotte per i diritti dei lavoratori e la solitudine contemporanea.
Oltre alla Trevisan, nel cast figurano Emiliano Grisostolo e Marco Marchese, attore gradese. Il progetto aveva già attirato l’attenzione con la selezione al Monsters – Fantastic Film Festival di Taranto.