“Chê granda flama”: “quella fiamma grande”, una poesia dedicata ai donatori di sangue
Par furlan. A nin, confradis furlans a dâ un sclip di sanc, fasin rosta quintri el mâl, impiin una faliscja che incei la gnot vuarba…Read More→
Par furlan. A nin, confradis furlans a dâ un sclip di sanc, fasin rosta quintri el mâl, impiin una faliscja che incei la gnot vuarba…Read More→
La sera della vigilia della festa di San Giovanni Battista (24 giugno) è abitudine riempire a metà una bottiglia con acqua e versarvi l’albume di…Read More→
Tradizioni Friulane. In occasione del solstizio d’estate nella nostra regione si usava praticare riti della fertilità che solitamente coinvolgevano gli alberi di noce. In particolare…Read More→
Gli appuntamenti del fine settimana in Friuli Venezia Giulia. Cosa fare nel week-end in Friuli Venezia? Ecco alcuni appuntamenti per questo fine settimana. Guarda i…Read More→
La statua di San Cristoforo a Gemona. La statua di San Cristoforo, che si trova incastrata nella facciata del duomo di Gemona, coi suoi sette…Read More→
Par furlan. Tal cîl di San Barnabà, la ue o che ven o che va. Par San Zuan, il most al va int’al gran. In…Read More→
I pluricentenari cipressi di Majano. Ai lati del viale che conduce all’ingresso del Castello di Susans a Majano ci sono dei cipressi di altezza superiore…Read More→
Nel 1957, Venzone fu trasformata in un set cinematografico per una parte delle riprese del film “Addio alle armi“, tratto dall’omonimo romanzo di Ernest Hemingway,…Read More→
La vittoria al premio Astrolabio di Brina Maurer. Claudia Manuela Turco, alias Brina Maurer, scrittrice e poetessa di Codroipo, è tra i vincitori dell’ultima edizione…Read More→
La storia della sedia in Friuli. Anticamente, quando una giovane coppia voleva rendere noto il loro legame il giovane si recava a casa della fidanzata,…Read More→