In Fvg le luci dei teatri accese per protesta a un anno dalla chiusura
Praticamente tutti i teatri del Fvg aderiscono alla protesta di Unita. Teatri illuminati in tutta la regione, stasera, per mantenere viva l’attenzione ad un anno…Read More→
Praticamente tutti i teatri del Fvg aderiscono alla protesta di Unita. Teatri illuminati in tutta la regione, stasera, per mantenere viva l’attenzione ad un anno…Read More→
Agata (5 febbraio) è gentile nome greco che vuol dire buona, valente. Di uguale significato è Valentino (14 febbraio), mentre Eleonora (21 febbraio), nome anch’esso…Read More→
Il santuario carnico dove facevano risorgere i neonati morti. C’è un santuario in Carnia dove in tempi antichi si credeva fosse possibile far risorgere i…Read More→
Sulla strada adiacente il castello di Moruzzo, fu catturato nel 1421, e subito decapitato dalle truppe della Repubblica di Venezia, il cavaliere e feudatario Marco…Read More→
Gli Unni di Attila e la collina del Castello di Udine. La leggenda narra che nel 452 d.c. quando gli Unni stavano espungnando Aquileia, Attila…Read More→
Entrano nel vivo i progetti pensati dal Teatro Club Udine per le scuole. “Come ci sentiremo dopo questa pandemia?”, oppure “come si fa ad uscire…Read More→
Un pese del Friuli citato da Capitan America Nel film Captain America – Il primo Vendicatore, si parla della battaglia di Azzano combattuta contro l’Hydra,…Read More→
I modelli tra i tesori delle Orsoline di Gorizia. Più di 450 disegni su carta sono spuntati fuori tra i tesori delle madri Orsoline di…Read More→
Scultura di un volto femminile sul Monte Cuarman. La scultura è la “Fie da l’Aiar”, la figlia del vento, ed è stata creata dallo scultore…Read More→
Tradizioni di San Valentino ad Artegna. In questo piccolo comune per San Valentino si usa regalare dei biscotti speciali a forma di otto e chi…Read More→