Inaugurato a Farra d’Isonzo il nuovo planetario rinnovato

A Farra d’Isonzo inaugurato il planetario completamente rinnovato, per il 50esimo del Circolo culturale astronomico.

È stato inaugurato a Farra d’Isonzo il planetario completamente rinnovato, fulcro dell’osservatorio isontino che dal 1975 rappresenta un punto di riferimento per la divulgazione scientifica sul territorio. La riapertura coincide con il cinquantennale dell’associazione che da sempre ne cura la gestione, il Circolo culturale astronomico, un traguardo che aggiunge valore a un progetto capace di unire formazione, comunità e tecnologia.

A portare il saluto della Regione è stato l’assessore al Patrimonio, Demanio, Servizi generali e Sistemi informativi, Sebastiano Callari, che ha definito il planetario “uno strumento prezioso per avvicinare studenti e appassionati al mondo delle stelle”. Callari ha ricordato come l’intervento di rinnovamento, dotato ora di un avanzato sistema digitale 4K, sia stato possibile grazie al sostegno della Regione, al progetto transfrontaliero Il cielo oltre i confini legato a GO!2025 e alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e del Rotary Club Monfalcone-Grado.

“Questo luogo è un laboratorio di comunità e innovazione che dialoga con l’Europa, offrendo uno spazio in cui educazione digitale, cultura scientifica e curiosità diventano un investimento condiviso sulle nuove generazioni”, ha sottolineato l’assessore.