Traffico intenso in autostrada.
Non si sono fatte attendere le partenze per il giorno del grande esodo estivo. Fin dalle prime ore di oggi il traffico, in particolare sull’autostrada A4 (Venezia-Trieste), è stato molto intenso. Tantissimi i mezzi con targa straniera che hanno percorso la direttrice verso Trieste. Si tratta di lavoratori dell’Est Europa di rientro verso i propri Paesi, o di famiglie in vacanza verso i litorali del Friuli Venezia Giulia e del Veneto, o dirette verso Slovenia e Croazia.
Già alle ore 8 Autostrade Alto Adriatico ha fatto registrare sulla propria rete un + 6% di volume di traffico rispetto al sabato omologo di un anno fa che alle 12 è diventato un +8%. Se il dato si dovese confermare potrebbero essere raggiunti a fine giornata i 200 mila transiti.
Le code e i punti critici.
Nello specifico, si registrano code a tratti nel tratto tra Meolo e San Stino di Livenza e tra San Giorgio di Nogaro e il Nodo di Palmanova in direzione Trieste. In quest’ultimo tratto i sensori di traffico (rilevatori elettronici che monitorano volumi e velocità dei transiti per gestire i flussi in tempo reale) hanno registrato alle 12,00 circa 3.100 transiti all’ora.
Le code a Trieste Lisert hanno raggiunto verso le 11,00 la punta massima di 4 chilometri (in linea con l’anno scorso), diminuiti adesso (ore 13,00) a 3 chilometri. Alla barriera di Trieste Lisert il traffico è comunque in aumento del 4% rispetto a un anno fa (13.300 passaggi rispetto ai 12.800), un dato che fa il paio con Redipuglia (+17%), dove rispetto all’anno scorso c’è una porta in uscita in più, e Villesse (+2%).
Piazzali pieni anche a San Donà di Piave, Cessalto e barriera di Cordignano. Da registrare che code ci sono anche in entrata a Latisana e in ingresso a Trieste Lisert, per un primo “assaggio” di controesodo.