Il piano della viabilità in occasione del 65esimo anniversario delle Frecce Tricolori.
In occasione del 65° Anniversario delle Frecce Tricolori, il Friuli e la base aerea di Rivolto si preparano ad accogliere una delle manifestazioni aeronautiche più attese a livello nazionale e internazionale. La Polizia di Stato di Udine ha diffuso in queste ore il piano di viabilità straordinario, volto a garantire la sicurezza pubblica e a prevenire disagi alla circolazione.
La giornata di venerdì 5 settembre sarà interessata dalle esercitazioni di volo, mentre nelle giornate del 6 e del 7 settembre si terrà l’esibizione ufficiale, con spettacoli programmati dalle ore 10:30 alle ore 18:30 circa, per un numero complessivo di sette ore di volo giornaliere, e con un intervallo dalle ore 12:45 alle 13:45. L’ingresso degli spettatori per entrambe le giornate è previsto per le ore 08:30 circa. Per garantire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione ed evitare criticità alla circolazione stradale, la Polizia di Stato di Udine ha messo in campo un importante dispositivo, al fine di fronteggiare gli aspetti legati all’ordine e alla sicurezza pubblica, nonché le turbative e le problematiche che potrebbero sorgere in materia di viabilità.
In particolare, per ciò che concerne la viabilità, la Polizia Stradale di Udine ha elaborato un apposito piano, che prevede, per la giornata del 5 settembre, un divieto di sosta e fermata con rimozione forzata lungo tutto l’anello di viabilità che circonda la base aerea di Rivolto dalle ore 10:00 alle ore 18:00 e, in particolare:
- lungo la SS13 dal Km. 109+600 (Rotonda di Zompicchia) innesto SR252 al Km. 114+700 (inizio abitato di Basagliapenta);
- da Basagliapenta a Nespoledo (Via Garibaldi);
- lungo la SP61 da Nespoledo a innesto SR252 località Bertiolo;
- lungo la SR252 da innesto SP61 località Bertiolo a Rotonda di Zompicchia innesto SS13.
Le regole per sabato e domenica.
Per le giornate del 6 e 7 settembre, interessate dall’esibizione ufficiale, si è disposta invece la sospensione della circolazione veicolare, dalle ore 08:00 alle ore 18:30 e, comunque, fino a cessate esigenze, nel tratto di strada della SS.13 “Pontebbana”, dal km. 109+650 (rotonda Zompicchia) al km 114+862 (inizio/fine centro abitato di Basagliapenta), nei Comuni di Codroipo e Basiliano, nonché sul tratto della S.R. UD61, compreso da Nespoledo di Lestizza (disinnesto della strada comunale denominata Via G. Garibaldi) fino a Bertiolo (innesto S.R.252).
Il transito lungo tali arterie sarà consentito ai soggetti autorizzati dotati di pass, nonché ai residenti, ai titolari di attività commerciali ed esercizi pubblici ricadenti nella zona interdetta, ai mezzi dell’organizzazione dell’evento e ai mezzi di emergenza. I percorsi alternativi si snoderanno secondo le modalità indicate dal Comando di Polizia Stradale di Udine nel piano allegato alla presente.
Si raccomanda ai viaggiatori di pianificare per tempo i propri spostamenti e consultare i siti ufficiali per aggiornamenti in tempo reale.
Si allega nella sezione documenti (in alto a destra), il piano alternativo di viabilità per la manifestazione sopra citata.