Qualità dei carburanti, serie di controlli nei distributori del Friuli

Dalle analisi dei carburanti non sono emerse anomalie.

I Finanzieri del Comando Provinciale di Pordenone ed i Funzionari del locale Ufficio delle Dogane dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM), hanno controllato una serie di distributori stradali di carburante per verificare la conformità dei prodotti venduti alle caratteristiche stabilite dalla normativa.

Sviluppando le costruttive sinergie esistenti tra i due Organi dello Stato – rafforzatesi a seguito della stipula, tra il Comando Generale del Corpo e la Direzione Generale ADM, di un articolato protocollo di intesa – le Fiamme Gialle del Gruppo di Pordenone ed i funzionari ADM di Pordenone hanno organizzato, ed attuato, congiuntamente, una serie di controlli presso alcuni distributori stradali di carburante del Friuli Occidentale, finalizzati al riscontro delle caratteristiche dei prodotti combustibili commercializzati.

Per l’immediata individuazione di eventuali anomalie, Finanzieri e Funzionari ADM si sono avvalsi del supporto del Laboratorio Mobile in dotazione all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che, normalmente di stanza a Venezia, presso il Laboratorio Chimico ADM, opera su tutto il territorio del Veneto e del Friuli Venezia Giulia per effettuare, in maniera speditiva, sui campioni prelevati dalle unità operative, alcune determinanti analisi sulla qualità degli idrocarburi.

L’esito delle analisi non ha fatto emergere anomalie, confermando la qualità delle benzine e dei gasoli posti in commercio. L’operazione conferma la sinergia tra la Guardia di Finanza e l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli a tutela del mercato, dei consumatori e – in relazione al pagamento delle accise gravanti sui carburanti – dello stesso Erario.