Le Olimpiadi Italiane di Informatica a Udine.
Grandi soddisfazioni per il Friuli Venezia Giulia alla XXV edizione delle Olimpiadi Italiane di Informatica (OII), la cui finale si è tenuta all’ISIS Malignani di Udine. I giovani talenti informatici della regione si sono distinti conquistando un oro e due argenti, confermando il Friuli come fucina di eccellenze nel digitale.
Tra i vincitori a livello nazionale c’è Diego Stocco (classe III, IIS Della Bassa Friulana, Cervignano del Friuli), che ha ottenuto una medaglia d’oro classificandosi ottavo assoluto con 252/400. Stocco, già bronzo alle OII 2024, ha guidato il contingente regionale. A seguirlo, due brillanti medaglie d’argento: Yuri Vodopivec (IV classe, Liceo Scientifico G. Marinelli di Udine) e Miriam Pividori (III classe, IIS A. Malignani di Udine).
9 Ori Nazionali e il Passaggio di Testimone
L’iniziativa, promossa da AICA (Associazione Italiana per l’Informatica e il Calcolo Automatico) e dal MIM (Ministero dell’Istruzione e del Merito), ha visto 107 studenti da tutta Italia affrontarsi in una rigorosa gara di 4 ore, risolvendo problemi complessi tramite codici in linguaggio C++.
In totale sono state assegnate 9 medaglie d’oro, 18 d’argento e 27 di bronzo. I primi tre ori nazionali sono andati a Nicola Dindo (Milano), Alessandro Damiani (Cesena) e Samuele Benassai (Firenze). La cerimonia di premiazione, svoltasi al Teatro Nuovo Giovanni da Udine, è stata anche l’occasione per annunciare il passaggio di testimone: la XXVI edizione delle Olimpiadi Italiane si terrà a Campobasso nel 2026.
Ora Via alle Balcaniche
Il Comune di Udine ha espresso grande soddisfazione per aver ospitato l’evento, che ogni anno coinvolge oltre 15 mila studenti a livello nazionale. Il sindaco Alberto Felice De Toni ha rimarcato l’importanza della manifestazione: “Udine è una città nel pieno di una trasformazione digitale. Ospitare un evento destinato ai giovani significa investire in competenze e visione.”
L’assessora alla Smart City, Gea Arcella, ha aggiunto: “In questi ultimi due anni il Comune di Udine ha compiuto passi importanti nella digitalizzazione dei processi. Ospitare le Olimpiadi dell’Informatica è un’ulteriore occasione per testimoniare concretamente l’importanza che questo tema ha per il nostro territorio.”
L’attenzione sull’informatica non si ferma: da domani, 26 settembre, Udine ospiterà anche le Balkan Olympiad in Informatics (BOI), per la prima volta in assoluto in Italia, con 74 studenti provenienti da 17 Paesi europei.