Successo internazionale per la 33ª Prosciuttata della Round Table 24 Udine

Oltre 80 partecipanti per l’annuale Prosciuttata della Round Table 24 Udine.

Un’atmosfera di amicizia, convivialità e solidarietà ha animato la 33ª edizione della Prosciuttata, l’evento annuale organizzato dalla Round Table 24 Udine. L’appuntamento, svoltosi sabato 11 ottobre nella splendida cornice del QT Quarantasei Tredici a Premariacco, ha riunito oltre 80 partecipanti da tutta Italia e dall’Austria, consolidando il suo carattere internazionale.

Tra gli ospiti, un’ampia rappresentanza di soci di Round Table provenienti da città italiane come Firenze, Milano, Verona, Vicenza, Jesolo, Bassano del Grappa e Trieste, oltre a numerosi partecipanti dall’estero, in particolare da Klagenfurt e Voelkmart. L’evento ha visto anche la partecipazione di molti soci del Club 41 di Udine, insieme al loro presidente David Molinari, e del Lions Lionello di Udine, con la presenza del presidente Alessandro Comelli, a testimonianza del legame intergenerazionale e della continuità dei valori che animano l’associazione.

Le eccellenze e l’impegno per il Friuli Venezia Giulia.

Il tradizionale pranzo, momento clou della giornata, ha celebrato le eccellenze enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia. Il Prosciutto di San Daniele, fornito dal Prosciuttificio Alberti, è stato il protagonista indiscusso, servito con la cura e la passione di Marco e Luca Alberti. Ad accompagnare il prosciutto, una selezione dei migliori vini delle cantine locali: Cantina Casali Magnis, Cantina Arzenton, Cantina Ca’ Tullio e Cantina Galliussi. Il banchetto è stato completato da un altro simbolo del territorio, la gubana, e dai distillati della distilleria Bepi Tosolini. Oltre a un’occasione di festa, la Prosciuttata ha ribadito il suo importante fine benefico: i fondi raccolti saranno interamente devoluti a sostegno del service annuale dell’associazione, il progetto a favore della Scuola Primaria di Amaro. Questo legame con la scuola ha un valore simbolico profondo, in quanto fu ricostruita proprio grazie all’impegno della Round Table 24 Udine dopo il terremoto del 1976.

L’evento rappresenta una delle prime e più significative iniziative del nuovo anno sociale 2025-2026, guidato dal Presidente Mihai Andrei Gabara. La sua visione, basata sui pilastri dell’amicizia, del servizio e della crescita professionale, continua a rafforzare la vicinanza dell’associazione al territorio e il suo impegno nel creare un impatto positivo nella comunità.

La riuscita della manifestazione è stata possibile anche grazie al generoso sostegno degli sponsor che hanno contribuito alla sua realizzazione. Un ringraziamento speciale va a: Prosciuttificio Alberti, QT Quarantasei Tredici, Cantina Casali Magnis, Cantina Arzenton, Cantina Ca’ Tullio, Cantina Galliussi, Gruppo Ferri Auto, Bepi Tosolini – Distillati di Emozioni dal 1943, Ristorante Al Parco e Creazione.