È in pieno svolgimento, presso il Bella Italia EFA Village di Piani di Luzza, la 20ª edizione del Campus “Musica Insieme”, organizzato da ANBIMA Friuli Venezia Giulia. Un’edizione speciale, carica di significato: vent’anni di un progetto educativo e artistico che ha visto protagonisti oltre 1.700 giovani musicisti regionali, diventando un punto di riferimento nazionale.
130 giovani tra gli 11 e i 22 anni, provenienti da 35 bande rappresentative delle 97 iscritte ad ANBIMA FVG, stanno trascorrendo una settimana intensa di studio, prove ed esperienze condivise. Con il supporto di 19 docenti qualificati e sotto la guida artistica del M° Marco Somadossi, lavorano su 13 strumenti musicali diversi per preparare i due grandi appuntamenti finali.
L’esibizione del ventennale a Sappada.
La celebrazione del ventennale avrà il suo momento simbolico a Sappada sabato 30 agosto, dalle ore 9.00 alle 13.00, con un’esibizione all’aperto che coinvolgerà 260 giovani musicisti: ai 130 attuali partecipanti si aggiungeranno 130 ex allievi delle edizioni passate del Campus. L’evento si terrà all’aperto, nello splendido scenario naturale della vallata di Sappada, in Borgata Bach bassa, sul greto del fiume Piave – un luogo carico di suggestione e memoria. Dalle 9.00 alle 10.00, accoglienza e prove d’assieme; dalle 10.00 alle 11.30, prove musicali con due brani studiati per l’occasione; dalle 11.30 alle 13.00, l’“Aperitivo Musicale”, una grande esibizione collettiva, aperta al pubblico, in cui i ragazzi si esibiranno insieme.
In caso di maltempo, l’esibizione si svolgerà nella tensostruttura allestita in Borgata Eibn. “È una giornata pensata per celebrare vent’anni di impegno, musica e legami. Molti degli ex partecipanti oggi sono diventati direttori d’orchestra, docenti, musicisti, professionisti, genitori. Questo Campus è cresciuto con loro, e ha lasciato un’impronta profonda nel nostro territorio” – dichiara Pasquale Moro, presidente di ANBIMA FVG e ideatore del progetto.
Il Campus, il concerto finale ad Aquileia e un docufilm.
Il Campus si concluderà con il tradizionale Concerto di fine Campus, che si terrà domenica 31 agosto alle ore 20.45 nella storica e suggestiva Piazza Patriarcato di Aquileia. I 130 giovani musicisti, diretti dal Maestro Somadossi, presenteranno i brani studiati durante la settimana. Un momento conclusivo che è anche un ponte verso il futuro, simbolo di continuità, bellezza e comunità. Avviato nel 2005 proprio da ANBIMA Friuli Venezia Giulia, “Musica Insieme” è stato il primo progetto regionale bandistico dedicato ai giovani su scala residenziale. Un progetto inclusivo: nessuna selezione, nessuna competizione. Chi si iscrive, partecipa.
“Ciò che rende questo campus speciale – spiega Marco Luchin, vicepresidente ANBIMA FVG – è la quotidianità vissuta insieme. La musica è il mezzo, ma il fine è umano: ricostruire spazi di comunicazione reale tra i giovani.”
“Il nostro obiettivo – conclude Pasquale Moro – è trasmettere il valore della musica attraverso i giovani, e il valore dei giovani attraverso la musica. In vent’anni abbiamo visto come la musica crea rapporti duraturi. Questo è il nostro orgoglio.” A coronamento dell’anniversario verrà realizzato un docufilm, che racconterà la storia e il valore umano di questo progetto, attraverso le testimonianze dei protagonisti di ieri e di oggi.