Oltre 70 i riconoscimenti per celebrare i talenti sportivi di Gemona.
Sabato 8 novembre alle ore 17:00, nella splendida cornice di Palazzo Fantoni, si terrà la cerimonia di premiazione dedicata ai talenti sportivi di Gemona del Friuli.
Fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, l’evento intende valorizzare atleti, personaggi e società che, con impegno e determinazione, hanno raggiunto traguardi significativi non solo sul piano sportivo, ma anche umano. Un’occasione per riflettere sul ruolo fondamentale dello sport nella crescita della comunità: uno strumento educativo che trasmette valori, regole e senso di appartenenza, contribuendo a formare i cittadini di domani.
Durante la cerimonia saranno assegnati anche riconoscimenti speciali a coloro che si sono distinti per il loro esempio positivo, la passione e la capacità di ispirare gli altri attraverso lo sport. “Un momento per celebrare la vivacità dei nostri giovani e non solo, Interviene l’assessore Gubiani unitamente al consigliere Ceschia, – che con passione e dedizione hanno raggiunto risultati importanti. Lo sport è un linguaggio universale che unisce, educa e ispira. Premiare chi si è distinto non solo per i risultati, ma anche per l’impegno e il buon esempio, significa riconoscere il valore umano che lo sport porta con sé ed è un messaggio forte che vogliamo trasmettere a tutta la cittadinanza.”
Gemona terra di sport.
Gemona si conferma da sempre una terra di sport, lo dimostra l’elevato numero di associazioni e società attive sul territorio, un patrimonio che attrae anche ragazzi da fuori comune e che rappresenta una vera scuola di vita e di comunità.” Saranno oltre 70 i riconoscimenti consegnati dal Comune di Gemona del Friuli, a testimonianza di un tessuto sportivo ricco, dinamico e profondamente radicato nel territorio.
Gemona conferma così il proprio ruolo di laboratorio di sport e benessere, un modello territoriale che unisce istituzioni, scuole, società e cittadini sotto un’unica visione: costruire insieme una comunità attiva e sportiva, consapevole, solidale e orgogliosa delle proprie radici sotto il cappello di Sportland.
“È la prima edizione – interviene il Primo cittadino Revelant, e lavoreremo perché diventi negli anni un appuntamento atteso, potenziando eventualmente l’inedita iniziativa. La prima edizione di fatto certifica la forte vocazione allo sport della nostra città, che garantisce al pari di realtà ben più popolose, la disponibilità di spazi pubblici e privati e di associazioni alla promozione dello sport a favore dei giovani e non solo, migliorandone la qualità della vita e di crescita umana e sociale per gli atleti.”





