Settembre latisanese: programma ricco, eccellenze locali e big della musica

settembre latisanese

Tutto pronto per il Settembre latisanese.

È in arrivo la 32esima edizione di settembre latisanese e, come ogni anno, l’attesa si veste di adrenalina.
La città di Latisana è infatti punto nevralgico dove la manifestazione è in grado di accogliere, sempre con immenso piacere, centinaia e centinaia di persone. Tre giorni di divertimento, di cultura, di tradizione, da venerdì 5 settembre a domenica 7 settembre, dove sia grandi che piccini avranno modo di svagarsi.

“Quest’ anno, ancora più degli anni scorsi, il programma della manifestazione è particolarmente ricco di eventi dedicati sia ai grandi, sia ai più piccini“, spiega l’assessore agli eventi di Latisana Claudio Serafini. “Settembre latisanese è un contesto in grado di riempirci sempre di grande orgoglio, perché in grado di valorizzare il territorio nella sua interezza e dal punto di vista artistico e dal punto di vista enogastronomico – prosegue Serafini – proprio per questo motivo è di certo una delle manifestazioni in grado di richiamare grande affluenza non solo da parte dei residenti e paesi limitrofi, ma anche dalle regioni confinanti“. Si ricorda che Settembre Latisanese prende forma grazie al comune di Latisana, con particolare riferimento all’Assessore Claudio Serafini e alla Proloco di Latisana.

Il programma:

Già da martedì 2 settembre dalle ore 18.45 sarà possibile presenziare all’ importante evento commemorativo “Latisana ancora stretta nella morsa delle acque” , il 60esimo anniversario che ricorda la tragica alluvione avvenuta il 2 settembre 1965.

Giovedì 4 settembre ore 18 presso la galleria d’arte “La Cantina” inaugurazione mostra “Scorci veneti e friulani” . Alle 20.30 presso il Polifunzionale “Ogni età conta, ogni gesto salva” nozioni di primo soccorso, donazioni, assistenza.

Venerdi 5 settembre

Durante tutte le tre serate, presso l’oratorio M. Gaspari gonfiabili per bambini dalle 18.30 alle 22.00, a seguire torneo di calcetto over 40; ore 18 al centro polifunzionale (sala ottagonale) inaugurazione e mostra fotografica “Con il rossetto va tutto bene” in memoria di Patrizia Chiarparin. Ore 19 apertura ufficiale chioschi enogastronomici in Piazza Indipendenza, con la presenza delle autorità locali. Alle 19.30 alla galleria d’arte Anthea inaugurazione mostra “Oltre la luce” dell’ artista friulano Giacomo Minutello.

Ore 20.30 in Via Goldoni stand gemellaggio foghere, mentre alle 21.00 in piazza Caduti della Julia “Mojito in Betoniera” guest dj Gigi Dag Tribute. Alle 21.00 in piazza Indipendenza concerto “Una canzone per Te”, special guest Maurizio Solieri.

Sabato 6 settembre

Dalle ore 10 “Lo sbaracco” vendita promozionale a cura dei negozi aderenti. Alle 10.30 presso il Municipio “Storia e Arte” visita guidata alle bellezze storico- artistiche di Latisana. Dalle 15 alle 17 si terrà la 1a edizione di “Timent Trail” ( gara podistica competitiva di 8 km ). Dalle 15.30 alle 17.30 presso il tempietto Gaspari 3a edizione di ” Esplorando”, esperienze all’ aperto come risorsa educativa. Alle 17 in piazza Indipendenza giochi per grandi e piccini. Alle 18 Sala Stucchi – Palazzo Molin Vianello presentazione del romanzo ” Lara e Lucia” dello scrittore Giuseppe Sciuto; dialoga con l’autore Manuela Piovesan, con stacchi musicali del pianista Luca Chiandotto.

Alle 21 presso l’oratorio dimostrazione di balli misti, dal liscio ai balli di gruppo, alla kizomba. Alle 21 in Piazza Caduti Della Julia “Mojito in Betoniera” guest Lady 90, dj set . Ore 21 in piazza Indipendenza concerto dei “Pink Planet”. Alle 24, grazie alla collaborazione di un imprenditore locale, prenderà il via lo spettacolo pirotecnico sulla passeggiata sull’argine.

Domenica 7 settembre

Ore 9 presso il Municipio (sala consiliare) cerimonia ricorrenza 20esimo anniversario gemellaggio con città di Reichenau an Deer Rax. Ore 11 Messa in Duomo. Ore 9.30 “primi calci ” organizzato da Asd ricreatorio Latisana. gonfiabili presso ricreatorio a seguire torneo calcetto bimbi . dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 22 gonfiabili presso oratorio circolo giovanile “P.G. Frassati”. Dalle 15,30 alle 18 “Un sasso per un sorriso” laboratorio di pittura dei sassi, seguirà esposizione dei manufatti presso il Parco Gaspari. Dalle 10 apertura stand e incontro di educazione sanitaria a cura di AFDS Latisana “Alimentazione, integrazione e Sport” .

Ore 11 piazza Indipendenza Giovy Circus show – trampoliere. Alle 10 al palazzo Molin Vianello tre laboratori bimbi per diverse fasce d’età: “Laboratorio dolci suoni”, “Laboratorio musica in gioco”, “Propedeutica musicale”.

Dalle 15 alle 19 stand scuola comunale Via Rocca, alle 17 al Palazzo Molin Vianello concerto allievi del “Violin Summer Workshop”. Dalle 17.30 in piazza Indipendenza Giovy Circus con uno spettacolo circense. Dalle 21 in piazza Caduti della Julia “Modalità di conservazione” intrattenimento musicale.
Alle 21 gran finale, la chicca di questa edizione, il super atteso concerto di Anna Tatangelo & Band.