Ferragosto a Lignano, in campo anche i cani antidroga Hyper e Boti

Per il ferragosto a Lignano in campo anche i cani antidroga Hyper e Boti.

Con l’incontro in Municipio di questo pomeriggio tra cindaci, comandanti e agenti della Polizia Locale, si rinnova la collaborazione in atto da qualche anno tra le città di Lignano Sabbiadoro e Trento, destinata a rafforzare sicurezza, tutela e benessere della località turistica, dei suoi ospiti e dei suoi residenti.

“Una sinergia che tra controlli mirati e azioni di prossimità, valorizza l’esperienza trentina e le buone pratiche condivise con le forze dell’ordine operative su Lignano”, come ha ricordato il sindaco Laura Giorgi, dando il benvenuto all’unità cinofila formata dai cani Hyper e Boti e dai loro conduttori, accompagnati dal Comandante Alberto Adami e dal sindaco di Trento, Franco Ianeselli. La squadra antidroga sarà operativa in Lignano nel fine settimana di Ferragosto, come confermato dal Comandante della Locale, Commissario Capo Alessandro Bortolussi, presente all’incontro.

Il sindaco: “Sicurezza, fiducia e qualità della vita”

“Lignano Sabbiadoro e Trento, realtà diverse, una visione comune – ha commentato il sindaco Giorgi – garantire sicurezza, fiducia e qualità della vita, ai cittadini e ai tanti visitatori che scelgono le nostre spiagge per momenti di svago e di riposo, ma anche valori che devono doverosamente accompagnare ogni stagione turistica e ogni giorno di festa”.

“Ringrazio il sindaco Ianeselli per la disponibilità a proseguire questa collaborazione, il Comandante Adami e i suoi Agenti, per la professionalità e la dedizione con cui svolgono il loro compito di sorveglianza antidroga, fondamentale non solo per la salute pubblica, ma anche per preservare un ambiente accogliente, sicuro e inclusivo, per le famiglie e i giovani. Auspico che questa sinergia si rafforzi nel tempo, per migliorare la qualità della vita dei nostri concittadini e di chi ci visita, senza mai perdere di vista l’umanità e il rispetto che contraddistinguono il lavoro di tutti gli operatori delle forze dell’ordine e di soccorso”.

Il video.

YouTube video