Con lo sguardo all’insù, migliaia di persone ieri sera hanno condiviso la stessa emozione: il cielo illuminato da mille luci oro, blu, rosa e bianche, mentre il mare restituiva scintille di luce, danzanti come stelle sull’acqua. Trenta minuti continui di pura poesia sono andati in scena con lo spettacolo “L’Incendio del Mare”, un dialogo luminoso tra la Pagoda del Pontile a Mare e la chiatta ormeggiata di fronte a piazza Marcello D’Olivo.
Coreografie eleganti, raffinate, scie luminose che hanno dato vita anche a una cascata di luci bianche scendere in mare dalla Pagoda e illuminarlo come un tappeto di luci cangianti a filo d’acqua, sono state accompagnate da continui applausi del pubblico. Il vento caldo poi ha reso lo spettacolo ancora più suggestivo, regalando all’atmosfera sfumature quasi esotiche.
Lo spettacolo.
Grande soddisfazione è stata espressa dagli organizzatori per questa 29ª edizione: dalla società Lignano Pineta al coreografo Ciro Manfredonia (il celebre “mago dei fuochi”), dalla famiglia di fuochini Iannotta Fireworks, attiva dal 1720 e giunta alla tredicesima generazione e con Romolo sugli scudi, alla Regione Friuli Venezia Giulia, fino ai tanti operatori turistici, sponsor e fornitori della Società Lignano Pineta. Un appuntamento imperdibile dell’estate lignanese, nato nel 1995 da un’idea di Manfredonia e Renzo Ardito, che continua a rinnovarsi ed emozionare pur restando fedele alle tradizioni.
Sparati dal Pontile a Mare come dal pontone della Costruzioni Cicuttin, i fuochi hanno incantato il pubblico tra soluzioni inedite e il tradizionale “botta e risposta” tra pontile e piattaforma. L’ultimo fragoroso scoppio, che ha trasformato il cielo e il mare in un caleidoscopio, è stato salutato da un lunghissimo applauso.
“Superarsi è sempre difficile – hanno commentato a margine dello spettacolo Ciro Manfredonia e Giorgio Ardito, presidente della società Lignano Pineta – ma crediamo di esserci riusciti ieri sera con uno spettacolo da annoverare tra i migliori dell’Alto Adriatico“.
A fare da preludio all’atteso spettacolo pirotecnico, dalle 21.30 nella “mezzaluna” di piazza Marcello D’Olivo, è stata la grande musica mixata da Renato Pontoni e Carlo P. con lo show “WOW sei a Lignano Pineta”. Le hit degli anni ’70, ’80 e ’90 hanno trasformato l’attesa in una festa open air che ha fatto ballare e divertire la piazza gremita.