Ai piedi del Monte Faeit: 10mila passi per scoprire Magnano in Riviera

Un nuovo percorso alla scoperta di Magnano in Riviera.

Domenica 7 settembre, alle 10, a Magnano in Riviera sarà inaugurato il nuovo percorso “10mila passi ai piedi del Monte Faeit” nell’ambito del progetto regionale “Fvg in Movimento. 10mila passi di salute” (2019-2025). Il ritrovo sarà in piazza Ferdinando Urli, vicino al nuovo cartellone del progettoFvg in Movimento. L’iniziativa è organizzata Federsanità ANCI FVG in collaborazione con il Comune di Magnano in Riviera e Federfarma FVG. 

Il percorso.

Il percorso “10mila passi ai piedi del monte Faeit” parte da piazza Urli, nel centro di Magnano in Riviera, ed è lungo circa 6,5 chilometri tra tratti pianeggianti, salite e discese. Dopo aver costeggiato la Chiesa della Santissima Trinità, si imbocca via Dante che conduce al bosco del Monte Faeit. È fondamentale mantenere la destra ai tre bivi presenti. Il sentiero, immerso tra faggi e castagni, regala scorci suggestivi, come una piccola cascata con panchina ideale per una sosta.

Dal terzo bivio inizia la discesa verso Billerio Alto, proseguendo poi fino a un belvedere con vista sul Castello di Prampero, un sito storico millenario. L’ultimo tratto, sempre sulla destra, riporta in piazza. Dalla stessa partono anche percorsi ciclopedonali che raggiungono la Baita degli Alpini, impianti sportivi, parchi giochi e l’Aquarius Wellness Center. Il sentiero non è adatto a persone con mobilità ridotta.

Il programma dell’inaugurazione.

Il programma prevede i saluti del sindaco di Magnano in Riviera, Carlo Michelizza, del presidente di Federsanità ANCI FVG, Giuseppe Napoli, e di Paola Antonaz, segretaria regionale Federfarma Fvg. Seguirà la presentazione dei principali risultati del progetto regionale “Fvg in Movimento. 10.000 passi di salute” (2019 -2025) che attua il “Piano regionale della prevenzione – Comunità attive” e la legge regionale sull’invecchiamento attivo e il contrasto della solitudine.

Interverranno Tiziana Del Fabbro, segretaria regionale di Federsanità ANCI FVG; Laura Pagani del dipartimento di scienze economiche e statistiche dell’Università di Udine e Alessia Del Bianco Rizzardo. Quindi Luciana Idelfonso, vicesindaco del Comune di Magnano in Riviera illustrerà il percorso “10mila passi ai piedi del Monte Faeit”, cui seguirà una passeggiata conoscitiva, aperta a tutti i cittadini insieme alle associazioni locali e ai gruppi di cammino. In caso di forte maltempo la passeggiata sarà rinviata.