Il Meteo del weekend in Friuli: tempo instabile, domenica piogge e temporali

Le previsioni meteo per il fine settimana in Friuli Venezia Giulia.

Il primo fine settimana di novembre sarà caratterizzato da un peggioramento del tempo sulla regione, con nuvolosità diffusa già da sabato e precipitazioni più intense nella giornata di domenica. Da lunedì, però, torneranno condizioni più stabili.

Sabato 1 novembre: cielo coperto e qualche pioviggine

La giornata di sabato sarà grigia e umida, con cielo in prevalenza coperto su tutta la regione. Saranno possibili pioviggini o deboli piogge sparse tra la pianura e le Prealpi, mentre in quota, soprattutto sulla zona montana orientale, soffierà vento moderato da sudovest. Sulla pianura e sul Carso potranno formarsi foschie, più probabili durante le ore notturne. Le temperature resteranno miti per il periodo, con valori compresi tra 12 e 15 °C le minime e 16-19 °C le massime in pianura, mentre lungo la costa si registreranno minime tra 14 e 16 °C e massime tra 16 e 18 °C.

Domenica 2 novembre: maltempo nel pomeriggio, piogge e temporali

Domenica il cielo rimarrà coperto fin dal mattino. Sulla fascia prealpina e orientale saranno possibili piogge moderate, ma dal pomeriggio è atteso un marcato peggioramento a partire da ovest, con precipitazioni diffuse e localmente intense, anche a carattere temporalesco. Le piogge risulteranno più abbondanti sulla zona montana, ma interesseranno gran parte della regione. Dal pomeriggio soffierà vento da sud, da moderato a sostenuto sulla costa e in quota sulla montagna. In serata la quota neve si abbasserà fino a 1400-1600 metri sulle Alpi, con ingresso di correnti più fredde da nord che potranno interessare anche la pianura. Nella notte tra domenica e lunedì saranno possibili foschie sulla pianura e sul Carso. Le temperature si manterranno stabili, con valori tra 13 e 15 °C le minime e 15-18 °C le massime in pianura, e tra 14 e 17 °C le minime e 17-19 °C le massime sulla costa.

Lunedì 3 e martedì 4 novembre: torna il sole ma clima più freddo

L’inizio della prossima settimana segnerà un miglioramento del tempo. Lunedì il cielo sarà in prevalenza poco nuvoloso, con residui venti da nord o nord-est nella notte e al mattino, specie lungo la costa e sulle zone orientali. Le temperature minime saranno in calo, mentre le massime si manterranno su valori compresi tra 16 e 19 °C in pianura e lungo la costa. Martedì il tempo sarà stabile e soleggiato, con cielo sereno o al più poco nuvoloso per leggere velature. A Trieste potrà soffiare un lieve Borino nelle ore notturne. Le temperature minime scenderanno ulteriormente, attestandosi tra 3 e 6 °C in pianura e tra 8 e 11 °C sulla costa, con massime tra 15 e 18 °C.