Un altro vino del Fvg entra nel registro DOP dell’Unione Europea
Una nuova DOP per il Fvg.
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione dei vini italiani “Friuli-Friuli Venezia Giulia-Furla…
Una nuova DOP per il Fvg.
La Commissione europea ha approvato la domanda di iscrizione dei vini italiani “Friuli-Friuli Venezia Giulia-Furla…
Con il freddo ritorna la voglia di vin brulè.
L’imminente arrivo dell’inverno risveglia i profumi tipici della stagione più fredda c…
Morbida, con una crema delicata e golosa, la crostata di limone ha una base di pasta frolla che racchiude una buonissima farcitura di crema al limone…
I sapori della tradizione del Friuli Venezia Giulia.
Se da un lato la pandemia da covid-19 ha ridotto la possibilità di stare fuori fino a tarda …
La guida Ais premia i vini Fvg.
L’Ais, associazione italiana sommelier fondata nel 1965, ha pubblicato l’elenco dei vini di ogni regi…
Questa ricetta prevede l’incontro con due classici friulani: il cotechino (muset), preparato tradizionalmente con la testa del maiale (da cui il no…
I nuovi Presìdi Slow Food del Fvg.
Quattro nuovi Presìdi Slow Food arrivano dalle zone montuose del Friuli Venezia Giulia a tutelare territori …
L’iniziativa di delivery del Bar Duomo di Buja.
Bottiglia di vino bianco o rosso, paninetti al salame e frico. Se il Dpcm chiude i bar di se…
I due bar d’eccellenza del Fvg.
Arriva la Guida Bar d’Italia del Gambero Rosso, e ci sono anche due bar del Friuli Venezia Giulia se…
I migliori ristoranti Fvg.
Tra i migliori 50 ristoranti italiani ci sono anche alcuni friulani. L’Argine a Vencò torna in classifica per la…