I dati sul turismo a Pordenone.
Il turismo a Pordenone registra risultati positivi. I dati raccolti da PromoTurismoFVG relativi al periodo gennaio-luglio 2025, confrontati con lo stesso periodo del 2024, evidenziano una crescita significativa che testimonia la rinnovata attrattività della città.
Le presenze di turisti italiani hanno segnato un incremento del +17,3%, mentre i visitatori provenienti dall’estero sono aumentati del +4,6%. Nel complesso, la presenza di turisti in città ha registrato una crescita del +11,7% nel periodo considerato (i dati si riferiscono alla sola città di Pordenone).
L’Assessore al Turismo Alberto Parigi ha commentato i risultati con soddisfazione: “Gli effetti positivi della nomina di Pordenone a Capitale italiana della Cultura 2027 stanno già dispiegandosi, come dimostrano questi dati incoraggianti e sta funzionando quello che definiamo il ‘sistema Pordenone’, una rete di sinergie finalizzata alla promozione della città. Molti avranno notato le campagne dedicate alle nostre bellezze sulle testate dei maggiori quotidiani nazionali, ma non solo: stiamo registrando un rinnovato interesse verso la nostra città, testimoniato anche dalle trasmissioni televisive che hanno scelto e stanno continuando a scegliere Pordenone come protagonista dei loro racconti. Tutto questo contribuisce a far uscire la città da quel cono d’ombra in cui è rimasta per troppo tempo”.
“Quando abbiamo presentato il dossier di candidatura – ricorda l’Assessore Parigi- abbiamo voluto trasmettere alla giuria un messaggio chiaro: Pordenone è un tesoro da scoprire, una realtà capace di sorprendere, come recita il titolo stesso del nostro progetto ‘Pordenone 2027. Città che sorprende’. Questi numeri confermano che siamo sulla strada giusta e rappresentano un buon inizio. Naturalmente non ci adagiamo sugli allori: come Amministrazione continuiamo a lavorare quotidianamente in questa direzione, promuovendo la città a livello nazionale e sviluppando il turismo attraverso molteplici leve strategiche, tra cui sicuramente la cultura e gli eventi giocano un ruolo fondamentale.”