Le Pindulis: il sapore autentico della montagna friulana
Le Pindulis non sono solo cibo: sono un pezzo di storia che racconta la vita dura ma orgogliosa delle genti del Canal del Ferro e…Read More→
Le Pindulis non sono solo cibo: sono un pezzo di storia che racconta la vita dura ma orgogliosa delle genti del Canal del Ferro e…Read More→
Cosa non può mancare in tavola per il pranzo di Natale in Friuli Venezia Giulia. Dai tortellini in brodo alla brovada e musèt, dalla pasta…Read More→
Storia moderna della cucina del Friuli Venezia Giulia: il libro di Walter Filiputti. È un libro che guarda al futuro ed è rivolto agli esperti…Read More→
Il Friuli Venezia Giulia è pronto per Milano, dove esibirà il meglio del proprio “saper fare” ad “Artigiano in fiera”, evento di punta per l’artigianato…Read More→
Sabato 23 e domenica 24 ritorna in tutto il Friuli Venezia Giulia la manifestazione più ghiotta firmata Etica del Gusto: “Tutti con le mani in…Read More→
La quinta edizione di San Martino in Osteria. Dall’8 all’11 novembre, 18 osterie storiche del Friuli ospiteranno la quinta edizione di San Martino in Osteria,…Read More→
Tiene l’export per il prosciutto San Daniele. Dal 2023 il settore dei salumi italiani non ha prodotto risultati brillanti, ma il prosciutto San Daniele, uno dei…Read More→
Un Mare di Gusto: la kermesse enogastronomica a Lignano Pineta. A Lignano Pineta si rinnova l’appuntamento “Un Mare di Gusto”, un vero viaggio enogastronomico da…Read More→
La quarta edizione di Gustosa Sappada. Sappada si prepara ad accogliere la quarta edizione di Gustosa Sappada, il festival della gastronomia di montagna in programma…Read More→
I prosciutti crudi del Friuli sono celebri per la loro qualità. Il nostro territorio è rinomato per la produzione di alcuni dei prosciutti più pregiati…Read More→