Occupazione in Fvg: l’edilizia crolla, calano donne e partite Iva
I dati Ires sull’occupazione in Friuli. Nel primo semestre 2025, l’occupazione in Friuli Venezia Giulia è stimata dall’Istat in 525.100 unità, 1.400 in meno rispetto…Read More→
I dati Ires sull’occupazione in Friuli. Nel primo semestre 2025, l’occupazione in Friuli Venezia Giulia è stimata dall’Istat in 525.100 unità, 1.400 in meno rispetto…Read More→
I redditi in Friuli Venezia Giulia. In base alle dichiarazioni Irpef presentate nel 2024 (e riferite all’anno di imposta precedente) il reddito complessivo medio in…Read More→
Premiate le tesi di laurea di Giulio Massaro e Pietro Sartor. Giulio Massaro e Pietro Sartor sono i vincitori del doppio Premio di laurea da…Read More→
Mercoledì 11 a Udine la consegna dei premi di laurea che Ires Fvg ha voluto intitolare al ricercatore Domenico Tranquilli. Si svolgerà a Udine mercoledì 11…Read More→
Le donne trainano la crescita dell’occupazione in Fvg. Nel 2024 l’occupazione in Friuli Venezia Giulia ha registrato un incremento dell’1,5%, con un totale di 527.500…Read More→
Marco Pascolini è stato nominato presidente dell’Ires Fvg. Dopo oltre 20 anni di presidenza e guida dell’Ires Fvg (Istituto di ricerche economiche e sociali), Maurizio…Read More→
Nel 2023 l’occupazione dipendente nel settore privato (esclusa l’agricoltura e il lavoro domestico) del Friuli Venezia Giulia è aumentata di circa 2.100 unità rispetto all’anno…Read More→
Sono 506mila le pensioni erogate in regione: una su cinque non raggiunge i 1.000 euro. Le donne sono le più penalizzate Nell’ultimo biennio il numero…Read More→
Le dimissioni in Friuli Venezia Giulia. Nei primi sei mesi di quest’anno crescono le dimissioni volontarie dei lavoratori che si sono attestate al 78,3% delle…Read More→
I dati del primo semestre 2024 analizzati dal ricercatore dell’Ires Fvg Alessandro Russo Nel primo semestre del 2024 il valore delle vendite estere delle imprese…Read More→