Casone di Pasolini a Grado, ultima data estiva per visitarlo
Ultima data estiva giovedì 25 settembre per visitare il casone di Pasolini a Grado. Giovedì 25 settembre sarà l’ultima data utile della stagione per visitare il…Read More→
Ultima data estiva giovedì 25 settembre per visitare il casone di Pasolini a Grado. Giovedì 25 settembre sarà l’ultima data utile della stagione per visitare il…Read More→
Appendice 1, all’esame di Maturità la poesia di Pasolini scritta nel periodo friulano. C’è anche un po’ di orgoglio friulano nelle tracce della prima prova…Read More→
A 50 anni dalla scomparsa Pordenone dedica un campo da basket a Pier Paolo Pasolini: a firmare l’opera è Davide Toffolo. Pordenone dedica un campo…Read More→
Domenica 25 agosto a Casarsa scatta la 31esima Pedalata pasoliniana Casarsa della Delizia si prepara a pedalare sulle orme di Pasolini domenica 25 agosto con…Read More→
Pasolini e il Friuli Venezia Giulia Pier Paolo Pasolini è stato uno dei più grandi intellettuali, poeti e registi di tutto il Novecento italiano. Nato…Read More→
La Morteane sarà presente al Prizren Fest. “La Morteane” esce dai confini del Friuli e arriva fino in Kosovo, dove lo spettacolo in lingua friulana…Read More→
La pagella di Pasolini alle scuole di Sacile. Dagli archivi della scuole Vittorino da Feltre di Sacile riemergono i registri scolastici di Pier Paolo Pasolini…Read More→
L’inchiesta sulla morte di Pasolini. Riaprire le indagini sulla morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta ad Ostia il 2 novembre del 1975: è questa la…Read More→
I film di Pasolini tornano al cinema. Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini arrivano in sala 13 suoi film in versioni restaurate, al…Read More→
Uno spettacolo alla scoperta degli anni friulani di Pier Paolo Pasolini. La cultura friulana sarà protagonista a Friuli Doc, giovedì 8 settembre, alle 21 in…Read More→