Arriva Frʊts!Festival: divertimento e musica per bambini da 0 a 13 anni

Il Festival dedicato ai bambini da 0 a 13 anni.

Torna l’11 e il 12 ottobre il Frʊts!Festival al Mulino Braida di Flambro, pronto a offrire due giornate dedicate ai bambini da 0 a 13 anni e alle loro famiglie. Dopo il successo della prima edizione del 2024, che ha registrato 400 bambini su 1.200 presenze complessive, il festival propone quest’anno un programma ricco di concerti, laboratori musicali, creativi ed espressivi, con ingresso gratuito.

“Frʊts!Festival nasce dal desiderio di formare una nuova generazione di ascoltatori e di diffondere la cultura del festival come momento di crescita collettiva, inclusivo e aperto a tutti”, ha spiegato Daisy De Benedetti, presidente e direttrice artistica dell’Associazione Culturale Ziqqurat APS, “Per questo l’ingresso è gratuito: la musica deve essere accessibile a tutti”. Sarah Del Medico, vice-presidente e responsabile organizzativa ha aggiunto: “Promuoviamo l’educazione musicale con eventi culturali gratuiti, realizzati in collaborazione con enti e amministrazioni locali”.

Il sindaco di Talmassons, Fabrizio Pitton ha sottolineato come il festival sia ormai un fiore all’occhiello per il territorio, grazie alla fusione di valore sociale e culturale, mentre la sindaca di Pocenia Debora Furlan ha evidenziato l’attenzione all’inclusione, sottolineando che l’iniziativa è pensata “a misura di bambini”.

Il programma musicale e i laboratori.

Il programma musicale si svolgerà principalmente sul Thunder Palco, affiancato dall’Eco Palco con i POP UP, brevi performance di 15 minuti in cui giovani e giovanissimi musicisti potranno sperimentare atmosfere diverse. Tra gli artisti partecipanti ci saranno Aurora Meotto, Duo Selene, Chiara di Gleria & Eugenio Dreas, Bravo Gesù Bambino Roger, Tega Tega Afrobič e i ragazzi della scuola di musica Ziqqurat.

I laboratori sono una parte fondamentale dell’esperienza: i bambini non saranno semplici spettatori, ma protagonisti attivi della musica e della creatività, con attività da fare singolarmente o in famiglia. L’obiettivo è trasformare la partecipazione in un vero processo artistico collettivo. Per tutta la durata del festival saranno a disposizione un’area pic-nic, un angolo morbido, la zona giochi “Tiny Adventures”, la Foresta di Suoni, la biblioludoteca e l’installazione artistica partecipata Rage Against the Wall. Acqua e pop-corn saranno gratuiti per tutti i partecipanti.

Il nome del festival, Frʊts!, gioca con il termine friulano per “bambini” e con l’inglese “fruits”, cioè frutti: un simbolo delle nuove generazioni. L’iniziativa, realizzata con il sostegno di Fondazione Friuli e dei Comuni di Talmassons e Pocenia, punta a creare un’esperienza unica, divertente e educativa, per coltivare una futura generazione di ascoltatori curiosi, empatici e sensibili.