Attivato un percorso di supporto psicologico nelle scuole di Treppo Grande dopo l’incidente che ha coinvolto lo scuolabus.
Dopo l’incidente che venerdì scorso ha coinvolto una ventina di bambini, l’autista e l’accompagnatrice di uno scuolabus, il Comune di Treppo Grande, in collaborazione con l’Istituto comprensivo di Majano, Forgaria e Buja, ha attivato un percorso di supporto psicologico per famiglie e personale scolastico.
Martedì sera si è svolto un incontro di psicoeducazione sul trauma guidato dalla presidente dell’Ordine degli psicologi Fvg, Eva Pascoli, con l’obiettivo di offrire strumenti per riconoscere e gestire eventuali reazioni emotive. Numerosi genitori, insegnanti ed educatori hanno partecipato all’iniziativa.
La sindaca Sara Tosolini e l’assessora all’istruzione Eleonora Pasti hanno sottolineato l’importanza di una presenza stabile dello psicologo a scuola. Oggi, sabato 27 settembre, la comunità ha celebrato un segnale di ripartenza con l’inaugurazione della nuova scuola primaria.