In occasione di Ein Prosit, a Udine torna la mostra assaggio delle eccellenze friulane.
Dal 18 al 20 ottobre, Via Mercatovecchio a Udine ospiterà la mostra assaggio “Io sono Friuli Venezia Giulia – Blancs”, un evento che mette in vetrina le eccellenze enogastronomiche regionali all’interno di una tensostruttura trasparente di 900 metri quadrati; l’iniziativa, organizzata dalla Regione tramite PromoTurismoFVG in collaborazione con il Consorzio di promozione turistica del Tarvisiano, è parte della 26ª edizione di Ein Prosit, la kermesse dedicata alla cucina stellata e ai prodotti di qualità.
Un grande spazio per vini e prodotti locali
All’interno della tensostruttura, 70 aziende friulane – 50 vitivinicole e 20 agroalimentari – offriranno al pubblico un assaggio delle proprie produzioni. “Riproporremo un format molto apprezzato ma assente dal 2019 – spiega l’assessore regionale alle Attività produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini –: la mostra assaggio porterà in Via Mercatovecchio le eccellenze del territorio, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva non solo alla scoperta dei grandi prodotti, ma anche dei produttori stessi”.
Bini sottolinea inoltre l’attenzione agli aspetti pratici dell’allestimento: “Gli stand utilizzeranno gli arredi già realizzati per il Friuli Venezia Giulia al Vinitaly, apprezzati per versatilità e impatto visivo, adattati alla piazza di Udine per garantire continuità e funzionalità”.
La tensostruttura e i servizi
Lo spazio espositivo sarà completamente al coperto e trasparente, offrendo un colpo d’occhio notevole nel cuore della città. Oltre agli assaggi, le aziende avranno spazi dedicati alla presentazione dei loro prodotti, con pannelli informativi, brochure illustrative e un infopoint gestito da personale qualificato. L’allestimento comprende inoltre aree funzionali per facilitare il racconto delle produzioni e interazioni con il pubblico.
Vini bianchi e produzioni agroalimentari
“L’obiettivo è promuovere l’enogastronomia del Friuli Venezia Giulia attraverso i prodotti più caratteristici del territorio – aggiunge Bini –. Appassionati, turisti ed esperti potranno intraprendere un vero e proprio viaggio nelle tipicità locali, con particolare attenzione ai vini bianchi, riconosciuti a livello internazionale, e alle produzioni agroalimentari a marchio ‘Io sono Friuli Venezia Giulia’”.
Le 20 aziende agroalimentari potranno vendere i propri prodotti confezionati, mentre le 50 vitivinicole proporranno in prevalenza uvaggi bianchi selezionati per l’occasione. La selezione delle aziende partecipanti è ancora in corso; chi volesse informazioni o aderire può scrivere a enogastronomia@promoturismo.fvg.it
Orari e biglietti
Il pubblico potrà visitare la mostra assaggio da sabato 18 a lunedì 20 ottobre, dalle 10 alle 18. Il biglietto, al prezzo unico di 20 euro, sarà disponibile online e all’ingresso della tensostruttura. I visitatori riceveranno un braccialetto che consentirà l’accesso libero durante tutta la giornata.