Nuovi spazi nell’area cardiologica dell’ospedale di Udine.
Inaugurati nuovi spazi dell’area cardiologica all’ospedale di Udine. “L’inaugurazione di questi nuovi spazi per il potenziamento dell’area cardiologica è un passo importante per la nostra città, perché ci permette di affrontare con lungimiranza le sfide di una popolazione sempre più anziana e più esposta a patologie cardiovascolari. Ma potenziare le strutture non significa soltanto disporre di nuove tecnologie a disposizione di circa 600 mila persone, significa soprattutto garantire percorsi di cura che mettano al centro la persona”, con queste parole il sindaco di Udine Alberto Felice De Toni commenta l’inaugurazione di questa mattina dei nuovi spazi dell’area cardiologica dell’ospedale di Udine.
“In questo senso, il recente avvio dell’Health Humanization hub – ha proseguito durante l’evento, che si è tenuto questa mattina nella rinnovata Sala Perraro – ci ricorda che la dimensione più autentica della medicina non è solo la capacità di curare la malattia, e quindi l’efficienza, ma anche di accompagnare, ascoltare e rispettare chi affronta il percorso di cura. L’umanizzazione è, e deve restare, il fine ultimo di ogni innovazione sanitaria”.