La prima serata del Medioevo a Valvasone.
La storica rievocazione Medioevo a Valvasone inaugura la sua edizione 2025 con quattro giornate di festa, dal 4 al 7 settembre, aprendo i battenti già dal giovedì. A dare inizio alla manifestazione sarà una serata di grande suggestione: la cerimonia di apertura e lo spettacolo inaugurale “Fulgor Noctis”, ambientati nella scenografica piazza Castello.
La serata di giovedì 4 settembre si aprirà con il solenne “Rinnovo delle promessioni del Cavaliere”, rito che vede protagonista Francesco di Valvasone, signore locale del Trecento, chiamato a rinnovare i suoi voti cavallereschi davanti al popolo e alle autorità. La spada, simbolo di giustizia; la corona d’alloro, emblema di sapienza; il mantello comunale, segno di unità; la torcia, fuoco di passione e guida: ogni gesto vuole rievocare antiche pratiche cavalleresche, per avvicinare il pubblico ad un momento verosimile di storia antica.
A seguire, il borgo si accenderà di luci e narrazioni con lo spettacolo inaugurale “Fulgor Noctis”, un’opera che fonde allegoria, epica e magia. Protagonista è il cavaliere Messer Corrado, che in un viaggio immaginifico verso terre d’Oriente affronta mostri, prodigi e creature simboliche dei bestiari medievali. La sua avventura diventa metafora del cammino dell’anima umana tra virtù e vizi, in un intreccio che richiama tanto i cicli cavallereschi europei quanto le allegorie dantesche.
Il racconto culmina nel ritorno di Corrado a Valvasone, dove la luce del fuoco simbolico illumina la scena finale: conoscenza, virtù e amore per la propria terra vincono sulle ombre, in un inno alla forza indomabile dello spirito umano.