Intervento eccezionale al Cro di Aviano: rimosso un tumore di oltre 15 chili

La rimozione di un sarcoma addominale di oltre 40 cm.

Un intervento chirurgico eccezionale, tra i pochissimi documentati al mondo, è stato eseguito nei giorni scorsi al Centro di Riferimento Oncologico (CRO) di Aviano: i medici hanno rimosso con successo un liposarcoma addominale di oltre 15 chili e più di 40 centimetri, una massa tumorale gigantesca che occupava quasi completamente la cavità addominale di una donna di mezza età, compromettendone gravemente la qualità di vita.

L’operazione, effettuata venerdì 25 luglio, è stata condotta dall’equipe di Chirurgia Oncologica Generale, guidata dal dottor Claudio Belluco, in collaborazione con il team di Anestesia e Rianimazione diretto dal dottor Fabrizio Brescia. A rendere ancora più complesso l’intervento è stata la presenza di oltre 16 litri di liquido nella cavità addominale, che ha aumentato i rischi legati all’operazione.

Una sfida chirurgica ai limiti dell’operabilità

Il tumore, un rarissimo liposarcoma originato dal grande omento – la struttura del peritoneo che avvolge gli organi addominali – aveva raggiunto dimensioni tali da provocare dolore, gonfiore, difficoltà digestive e compressione degli organi interni. Secondo la letteratura medica, sono meno di una ventina i casi simili descritti a livello mondiale, nessuno però con masse di queste proporzioni.

“Il quadro clinico era ai limiti dell’operabilità – ha spiegato il dottor Belluco -. Abbiamo deciso di affrontare la sfida e il risultato ha superato le aspettative: la massa è stata completamente asportata senza dover rimuovere altri organi, offrendo alla paziente una concreta possibilità di guarigione. La rarità di questo tipo di tumori impone una divulgazione scientifica del caso, poiché questa esperienza potrà risultare utile anche per il trattamento di altri pazienti con quadri clinici simili. È stato un momento intenso anche dal punto di vista umano, e ringrazio tutto il personale per la professionalità e l’impegno straordinario dimostrati”.

La Chirurgia Oncologica Generale del CRO è specializzata nel trattamento dei tumori gastrointestinali (stomaco, colon e retto), dei sarcomi e dei melanomi. L’approccio multidisciplinare alla diagnosi e al trattamento di queste neoplasie permette di studiare, caso per caso, i percorsi terapeutici più validi consentendo di ottenere le maggiori probabilità di guarigione, ma anche di garantire la qualità di vita dei pazienti.