Aumento di turisti a Forni di Sopra.
Forni di Sopra sta vivendo un significativo incremento di turisti: nei primi quattro mesi del 2025, le presenze registrate sono aumentate del 22,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo quota 17.815. A spingere questa crescita ha contribuito anche un aumento dell’11,2% degli ingressi agli impianti sciistici durante la stagione invernale appena conclusa.
Questi dati emergono nel contesto di un piano triennale di investimenti, promosso da PromoTurismoFVG, che prevede oltre otto milioni di euro (di cui 2 già utilizzati) destinati alla riqualificazione e al potenziamento delle infrastrutture turistiche nel polo montano di Forni di Sopra, con interventi che comprendono la ristrutturazione dei punti ristoro, il miglioramento delle strutture a servizio degli impianti sciistici, la realizzazione di un campo scuola in quota, lo sviluppo di un parco giochi e la creazione di un percorso per mountain-bike.
Durante un incontro svoltosi al municipio di Forni di Sopra, l’assessore regionale alle Attività produttive e turismo, Sergio Emidio Bini, ha sottolineato l’importanza di questo trend positivo: “Il risultato raggiunto conferma la bontà del lavoro svolto finora e rafforza la nostra volontà di continuare a investire nello sviluppo della montagna”. Bini ha inoltre evidenziato come la Regione intenda proseguire la collaborazione con le amministrazioni locali e le associazioni per favorire la destagionalizzazione del turismo e rilanciare strutture ricettive storiche della zona.
Il sindaco Iginio Coradazzi e il viceministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Vannia Gava, presenti all’incontro, hanno condiviso l’ottimismo sul futuro turistico del territorio. L’estate prenderà il via ufficialmente con la tradizionale Festa delle Erbe, evento atteso che contribuirà a consolidare ulteriormente l’attrattività di Forni di Sopra durante tutto l’anno. Per la stagione estiva, le seggiovie Varmost 1 e 2 riapriranno dal 5 luglio al 7 settembre, garantendo un servizio quotidiano ai visitatori.