Ritorna sabato 13 e domenica 14 settembre “Arlois e fasois” il tradizionale evento che unisce le tradizioni in Val Pesarina.
Ritorna sabato 13 e domenica 14 settembre “Arlois e fasois” il tradizionale evento che unisce la gastronomia, la cultura e le tradizioni in Val Pesarina. La manifestazione vuole celebrare e valorizzare due dei prodotti tipici del territorio: gli orologi, la cui produzione conosciuta in tutto il mondo grazie al nome dei “Solari” iniziò a fine 1600 per arrivare fino ai giorni nostri.
I fagioli che nelle loro molteplici varietà coltivata in valle rappresentano il manifesto della biodiversità da conservare, preservare e valorizzare. Si terrà anche un incontro per la promozione dello scambio di semi autoprodotti come pratica tradizionale per la conservazione della Biodiversità coltivata e occasione di relazione e condivisione dei saperi.
Il programma delle due giornate.
Sabato 13 settembre.
- h. 9.30 – PEDALATA CON E-BIKE alla scoperta degli angoli suggestivi della Val Pesarina:
percorso facile di circa due ore con guida e possibilità di noleggio. - h. 15:00-17:00 – ALLA SCOPERTA DELLE BELLEZZE DI CJANÂL:
Chiesa di San Leonardo Osais: gli affreschi di Pietro Fuluto (1500),
Piccolo Museo storico delle macchine per la fotografia e la cinematografia,
Mulino di Italo Sostasio: il mulino del grano in funzione dal 1910,
Laboratorio F.lli Leita Loc. Chiampeas, 7: l’arte di costruire i clavicembali.
Info: Ufficio di informazione e accoglienza turistica Prato Carnico
info@comune.prato-carnico.ud.it | 0433 69420 - h. 19:00 – APERTURA CUCINA con piatti tipici, panini e dolci: gelato ai fagioli, fagioli in
umido e molto altro - h. 21:00 – MUSICA con Studio 8 Party Band.
Domenica 14 settembre. - h. 10:00 – INAUGURAZIONE ARLOIS & FASOIS Sfilata del Corpo Bandistico Val di Gorto per
le vie di Pesariis. - h. 10:00 – Apertura mercatino ARTIGIANALE e dei prodotti di Cjanâl.
- h. 10:00-16:00 INCONTRO DI SCAMBIO DI SEMI a cura di Ortoborto APS: incontro per la
promozione dello scambio di semi autoprodotti. - h. 12:00 – APERTURA CUCINA con piatti tipici, griglia e dolci: gelato ai fagioli, crostata di
fagioli, fagioli in umido e molto altro. - h. 12:00-16:00 – INTRATTENIMENTO MUSICALE con Franco Rosso.
