Compra l’auto online, ma è una truffa.
Pensava di aver concluso un ottimo affare acquistando un’Alfa Romeo trovata su un noto sito di annunci. Invece, si è ritrovato con il conto alleggerito di 20mila euro e nessuna auto da ritirare. È la brutta disavventura accaduta a un giovane classe 1999, residente a Colloredo di Monte Albano, che ora ha sporto denuncia per truffa ai carabinieri di Majano.
Tutto è cominciato con un annuncio pubblicato su una delle piattaforme più utilizzate per la compravendita di veicoli. Il ragazzo, interessato all’acquisto di una Alfa Romeo, ha risposto all’inserzione e ha avviato una trattativa con l’inserzionista, che si è dichiarato dipendente di una società con sede in provincia di Milano.
La trattativa si è svolta interamente via WhatsApp e il giovane acquirente si è convinto e ha accettato di versare una caparra da 20mila euro tramite bonifico bancario. A questo punto, fissato l’appuntamento per il ritiro dell’auto nel Milanese, il compratore si è recato personalmente sul posto. Ma una volta arrivato, ha fatto l’amara scoperta: sul luogo dell’incontro nessuna traccia del presunto venditore.
Rendendosi conto di essere stato truffato, il giovane si è rivolto immediatamente ai carabinieri, formalizzando la denuncia. L’indagine è ora in mano ai militari dell’Arma di Majano, che stanno cercando di risalire all’identità dell’autore del raggiro.