Gli Alpini di Povoletto festeggiano il secolo di vita.
Povoletto si prepara a vivere un fine settimana all’insegna della storia e delle tradizioni alpine con le celebrazioni per il centenario del Gruppo ANA di Povoletto (1925-2025), guidato dal Capogruppo Roberto Ginelli Specogna.
Le giornate di sabato 30 e domenica 31 agosto saranno ricche di appuntamenti per ricordare il secolo di attività del gruppo. Sabato, alle 19.30, nell’Auditorium Comunale di Largo Monsignor Cicuttini, è prevista la presentazione del libro “Una storia lunga cent’anni”, a cura di Guido Aviani Fulvio. La serata proseguirà con il concerto della Fanfara della Brigata Alpina “Julia”, diretta dal Sergente Maggiore Flavio Mercorillo e presentata da Nicola Stefani, un momento che unirà musica e orgoglio alpino.
Domenica 31 agosto, le celebrazioni inizieranno alle 9.45 con l’alzabandiera in Largo Monsignor Cicuttini, seguita dalla formazione del corteo che percorrerà Via Dante a partire dalle 10.30. Alle 11.00 sarà celebrata la Santa Messa presso la chiesa parrocchiale, mentre alle 12.00 è previsto l’onore ai Caduti con la deposizione della corona e le allocuzioni ufficiali.
La giornata si concluderà con il tradizionale pranzo alpino sotto il tendone nel Parco festeggiamenti in Via Dante, allietato dalla Fanfara Alpina sezionale di Orzano, offrendo ai partecipanti un’occasione di convivialità e celebrazione della storia centenaria del Gruppo ANA di Povoletto.