Auto in mare nel primo pomeriggio di oggi a Grignano, nei pressi di Riva Massimiliano e Carlotta, a pochi passi dall’Area Marina Protetta di Miramare. Fortunatamente, nessuna persona si trovava a bordo del veicolo al momento dell’incidente e il pronto intervento dei Vigili del Fuoco ha scongiurato gravi conseguenze ambientali.
Secondo quanto riferito, il mezzo, parcheggiato nell’area adiacente alla riva, si è messo in movimento ed è finito in acqua, adagiandosi sul fondale marino sotto la banchina. A dare l’allarme è stata la Capitaneria di Porto di Trieste, che ha immediatamente richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco.
Sul posto sono accorsi diversi reparti del comando giuliano: la morobarca degli Specialisti Nautici, la squadra del distaccamento di Opicina, l’autogru proveniente dalla sede centrale, oltre ai sommozzatori del Nucleo di Soccorso Subacqueo e Acquatico dei Vigili del Fuoco di Venezia.
Le operazioni di recupero sono scattate rapidamente. Un sommozzatore si è immerso per localizzare e agganciare l’auto al cavo della gru. In pochi minuti, il veicolo è stato issato e riportato sul piano stradale, evitando lo sversamento di carburante e olio motore in mare.
L’operazione di recupero dell’autovettura ha evitato lo spargimento del combustibile e dei lubrificanti contenuti nel serbatoio e nel motore del veicolo evitando l’inquinamento con relativo danno alla fauna e alla flora marina in una zona che si trova ad un centinaio di metri dall’Area Marina Protetta di Miramare