Controlli sulle strade nei giorni di Pasqua: 11 denunciati

I controlli dei carabinieri di Trieste sulle strade.

Anche il weekend pasquale ha visto un’incisiva attività di controllo condotta dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Trieste al fine di garantire maggiore sicurezza lungo le principali arterie stradali della provincia.

In questi giorni, infatti, sono stati ulteriormente implementati i servizi per la prevenzione e repressione delle violazioni al Codice della Strada, con particolare attenzione alla guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’influenza di sostanze stupefacenti, e di controllo del territorio per la prevenzione di reati predatori e di comportamenti illeciti.

Il bilancio dei controlli.

Durante i controlli sono stati 520 i veicoli fermati e 905 le persone identificate. Le violazioni al Codice della Strada rilevate sono state 18, la maggior parte delle quali per omessa revisione del veicolo o per guida con patente scaduta.

Sette le denunce in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza, con alcuni automobilisti sorpresi alla guida con un tasso alcolemico ben oltre il limite consentito. In tutti i casi è scattato il ritiro immediato della patente di guida, accompagnato dal sequestro amministrativo del mezzo o dall’affidamento a terzi.

Oltre ai controlli stradali, i Carabinieri hanno esteso la loro attività anche al monitoraggio del territorio. Sono state quattro le denunce a carico di cittadini stranieri, risultati sprovvisti di documenti d’identità validi o di un titolo regolare per il soggiorno sul territorio nazionale.