Domenica difficile sulle montagne del Friuli, raffica di interventi del Soccorso alpino

Tantissimi gli interventi del Soccorso alpino del Friuli Venezia Giulia nella giornata di ieri, domenica 9 novembre.

Numerosi interventi del Soccorso alpino del Friuli Venezia Giulia nella giornata di ieri, domenica 9 novembre. Tra le 11 e le 12 la stazione di Trieste è stata attivata prima per una donna di 72 anni in difficoltà e poi per un uomo di 83 anni che è caduto battendo la testa sta su un sentiero vicino San Martino del Carso. L’uomo è stato valutato da un sanitario del Soccorso Alpino e affidato all’ambulanza.

Tra le 10 e le 11.20 circa la stazione di Udine del Soccorso alpino assieme alla Guardia di Finanza e all’elisoccorso regionale sono state attivate da Sores per portare Soccorso ad un uomo che ha avuto un malore sul Monte Festa, lungo la strada militare che sale, a quota 790m. L’intervento è stato risolto dall’elisoccorso che ha effettuato le operazioni supportato dall’ambulanza arrivata a Bordano.

Quattro gli interventi nel corso del pomeriggio. Tra le 15.30 e le 17.30 a Sauris la stazione di Forni di Sopra ha raggiunto to una coppia in difficoltà che aveva perso il sentiero. A Ruda la stazione di Udine ha fornito supporto per le ricerche dell’uomo scomparso con il figlio.

Sempre nel pomeriggio c’è stata una attivazione per la stazione Valcellina perché un escursionista si era staccato dai compagni e non era raggiungibile. Poi l’allarme è rientrato perché si è ricongiunto a loro autonomamente nella zona di Casera Pussa. Alle 18.20 la stazione di Udine è stata nuovamente attivata per un cacciatore di 83 anni caduto in bosco e ferito in zona impervia.