Maxi traffico di pacchetti per sigarette contraffatti: sequestro da 2,5 milioni di euro

Il sequestro di pacchetti per sigarette contraffatti.

Maxi sequestro da parte della Guardia di Finanza del Comando provinciale di Trieste, che ha individuato e bloccato un carico di 480.000 pacchetti contraffatti del marchio “L&M”, destinati al confezionamento di sigarette illegali. Il materiale era stoccato su quattro bancali scoperti all’interno di un magazzino in una struttura di self storage, utilizzato da un cittadino moldavo ora denunciato.

I pacchetti, con scritte in lingua inglese e perfettamente simili agli originali, avrebbero permesso l’immissione sul mercato nero di circa 10 tonnellate di sigarette, eludendo ogni controllo sanitario e normativo, con un potenziale profitto di circa 2,5 milioni di euro. Il marchio “L&M” risulta essere di proprietà della multinazionale Philip Morris International, vittima della falsificazione.

L’operazione è frutto di un’attività investigativa del I Gruppo Trieste, mentre le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Verona, proseguono per individuare la fabbrica clandestina destinataria del materiale e i membri del sodalizio criminale coinvolto nella filiera illecita.