Gli interventi dovuti al maltempo in Friuli Venezia Giulia.
Sono una novantina gli interventi di soccorso, riconducibili al maltempo, che i Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia hanno eseguito tra le ore 8 e le 18 di oggi 5 ottobre 2025.
Quello del comando di Trieste, dove questa mattina le raffiche di Bora hanno superato i 100 km/h, è il territorio dove si sono registrate la maggior parte delle richieste e conseguente numero di interventi di soccorso. I vigili del fuoco del comando giuliano, dove per sopperire alle richieste di soccorso in arrivo questa mattina sono state trattenute in servizio una decina di unità operative smontanti dal turno notturno, è stato il comando della regione che oggi ha maggiormente operato per il maltempo e sono stati oltre 50 gli interventi di soccorso, la maggior parte per alberi caduti o pericolanti, svolti tra le ore 08.00 e le 18.00 dalle squadre Vigili del fuoco ed è stato attivato anche il protocollo operativo tra i comuni di Trieste e Muggia , con una ventina di richieste di soccorso assegnate dalla sala operativa vigili del fuoco alle squadre di Protezione Civile dei 2 comuni.
Migliore la situazione nel territorio del comando di Udine dove nelle ultime 10 ore o Vigili del fuoco hanno eseguito una ventina di interventi di soccorso riconducibili al maltempo mentre il personale dei comandi di Pordenone e Gorizia ha svolto rispettivamente 8 e 10 interventi di soccorso tecnico urgente riconducibili al maltempo.