Trasportano rifiuti senza autorizzazioni: due denunciati e mezzi sequestrati

Foto di repertorio

I controlli della polizia a Udine: nei mezzi anche rifiuti pericolosi.

Nei giorni scorsi, gli agenti del Pronto Intervento e Viabilità della Polizia locale hanno condotto una serie di mirati controlli stradali nella zona Sud della città, portando alla luce due gravi violazioni in materia ambientale e di trasporto dei rifiuti.

Durante una verifica su un furgone Iveco, gli operatori hanno rinvenuto nel vano posteriore un ingente quantitativo di rifiuti, tra cui bombole di gas, barattoli contenenti olio esausto, vetroresina e ferraglia. Il conducente, un udinese di 62 anni, non era in possesso delle certificazioni necessarie per il trasporto di rifiuti in conto terzi. Dalle verifiche è emerso, infatti, che lo stesso era stato cancellato dall’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, risultando quindi privo dei requisiti per svolgere l’attività. L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato previsto dall’articolo 256 del Testo Unico Ambientale. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro penale e affidato a una depositeria convenzionata.

Non si è trattato di un episodio isolato. In un successivo controllo, sempre nella stessa area cittadina, gli agenti hanno fermato un secondo furgone impegnato anch’esso nel trasporto illecito di rifiuti. Alla guida c’era un udinese del 32enne, legale rappresentante di una società, sorpreso a svolgere attività di trasporto senza le prescritte abilitazioni. Anche in questo caso, è scattata la denuncia per violazione dell’art. 256 TUA e il sequestro del mezzo, affidato a una carrozzeria convenzionata.