Tombe longobarde di cavalieri rinvenute nel borgo di Lovaria
Nell’antico borgo di Lovaria, seguendo una campagna di studi e di scavi, fu rinvenuta un’importante necropoli longobarda con 63 tombe, in cui una persona-cavaliere su…Read More→
Nell’antico borgo di Lovaria, seguendo una campagna di studi e di scavi, fu rinvenuta un’importante necropoli longobarda con 63 tombe, in cui una persona-cavaliere su…Read More→
Il romanzo di Zorat ambientato a Parigi. Giulia Zorat, scrittrice esordiente friulana, ha da poco pubblicato il suo romanzo d’esordio “Il sapore delle parole inaspettate”,…Read More→
Tratto da “Tiaris di Cividât e de Badie di Rosacis”, Istituto di Ricerca Achille Tellini. Par furlan. Dopo da l’Avemarie no si vedeve int di…Read More→
In tempi molto remoti, l’industria dolciaria non disponeva delle allettanti offerte e della vasta gamma di leccornie come oggi. Né moltissime famiglie disponevano di denaro…Read More→
Tratto da Ce fastu? Bollettino della Società Filologica Friulana. Quando una persona straniera, ma molto famosa, ci saluta con un “mandi“, in automatico parte un…Read More→
Il bilancio 2019 del Teatro di Udine. La Fondazione Teatro Nuovo Giovanni da Udine archivia un 2019 più che positivo, con i conti in ordine….Read More→
Si racconta che un tempo molto lontano vivesse a Gemona una maga di nome Tarsilia che sapeva guarire i bambini, sapeva far ritrovare le cose…Read More→
Tratto da Strolic Furlan pal 2020, racconto di Pietro Mazzuchin. Par furlan. Un furlan ch’al va via pal mont, al parta via cun lui pocja…Read More→
Nek e il Banco del Mutuo Soccorso a Majano. Annunciati oggi due nuovi importanti eventi musicali che vanno ad aggiungersi al calendario dei concerti della…Read More→
Le tradizioni relative alla cerimonia e al rito del matrimonio in Friuli si differenziano molto rispetto ad altre regioni d’Italia, perché non sono mai stati…Read More→