Un’insegnante e una poliziotta: le campionesse friulane di arti marziali premiate dal Consiglio regionale

Il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, e la consigliera regionale Orsola Costanza (FdI) consegnano il sigillo del Cr alle vicecampionesse mondiali di Wushu Alessia Tartufoli (prima da dx) e Chu Yi Jasmine Zhu. In foto anche il maestro Liu Yuwei (primo da sx)

Medaglie d’argento ai mondiali: premiate le campionesse friulane del Wushu.

Il Wushu, l’arte marziale cinese resa celebre al grande pubblico dai film di Bruce Lee e Jackie Chan, ha le sue nuove campionesse nel Friuli Venezia Giulia. Chu Yi Jasmine Zhu e Alessia Tartufoli, atlete di punta della regione, sono state recentemente celebrate per la loro impresa ai Campionati Mondiali svoltisi a Brasilia, in Brasile, dove hanno conquistato una prestigiosa medaglia d’argento nella specialità del Dui Lian (combattimento coreografato).

Un riconoscimento istituzionale all’eccellenza

A rendere omaggio al loro eccezionale risultato, il presidente del Consiglio regionale, Mauro Bordin, ha consegnato alle due atlete il massimo riconoscimento dell’Assemblea legislativa: il Sigillo del Consiglio regionale.

“Complimenti per il risultato raggiunto, ma anche per l’impegno e la passione che mettete in questa vostra attività”, ha dichiarato il presidente Bordin, estendendo i complimenti anche al loro maestro, Liu Yuwei, che da ben 25 anni è il punto di riferimento per l’insegnamento di questa disciplina nella sua scuola di arti marziali a Pordenone.

Bordin ha poi voluto sottolineare il valore sociale del riconoscimento: “Molto spesso fa notizia chi si comporta male. Attraverso questo riconoscimento, vogliamo invece dar voce a chi ha talento e si impegna per raggiungere obiettivi importanti, non solo in ambito sportivo”. Un messaggio che il presidente ha invitato le due campionesse a trasmettere soprattutto ai giovani.

400 mosse in meno di un minuto.

Il successo mondiale di Chu Yi Jasmine Zhu e Alessia Tartufoli è arrivato grazie alla loro straordinaria esecuzione nel Dui Lian, una disciplina che richiede sincronia perfetta e velocità mozzafiato. Le due atlete gareggiano in coppia, simulando un combattimento coreografato, nel loro caso un veloce duello con una lancia, eseguito nel rispetto di regole ben precise. In gara, sono riuscite a compiere l’impressionante numero di 400 mosse in soli 53 secondi.

A proporre la premiazione è stata la consigliera Orsola Costanza, che ha voluto elogiare la natura della loro arte: “Una disciplina spettacolare e armonica, benché sia un’arte marziale. Il sigillo del Consiglio regionale è il giusto riconoscimento alle abilità e alla dedizione di queste giovani atlete”.

Chi sono le campionesse del Wushu friulano

Le due medagliate, pur provenendo da percorsi diversi, condividono la dedizione per l’arte marziale e il legame con il territorio: Chu Yi Jasmine Zhu, 25 anni, è nata in Italia e abita ad Aviano (PN). Oltre ad essere un’atleta di livello mondiale, insegna conversazione cinese presso il liceo Grigoletti di Pordenone. Alessia Tartufoli, 27 anni, originaria di Civitanova Marche, è un’agente della Polizia di Stato e svolge servizio in Questura a Udine.