I focus espositivi di Casa Moderna 2025.
Risparmio energetico, riqualificazione, ristrutturazione, impiantistica, serramenti, sicurezza, funzionalità e arredamento sono i focus principali di Casa Moderna 2025, in corso fino a lunedì 6 ottobre a Udine Fiere. Nello stesso spazio espositivo è visitabile anche Saperi&Sapori, il padiglione dedicato a tutto il bello e il buono del saper fare in Friuli Venezia Giulia.
Sempre più spesso, chi si trova a fare casa, a ristrutturarla o a rivederne alcuni ambienti, cerca un unico referente che si occupi dell’intero percorso proponendo e coordinando le diverse competenze e maestranze. Le fasi e i vantaggi del “chiavi in mano” caratterizzano anche gli stand di Casa Moderna, sempre più orientata alla concretezza del vivere meglio.
Anche l’arredamento ha un ruolo centrale: gli architetti dell’Ordine di Udine offrono ogni giorno consulenze gratuite su prenotazione, un supporto prezioso prima di prendere decisioni di acquisto. Le soluzioni proposte ai visitatori possono essere toccate con mano, accompagnate da consigli e preventivi utili. Inoltre, tutti i giorni è possibile usufruire di consulenze tecniche su come usare il legno e le stufe in sicurezza, garantendo il miglior rendimento energetico.
Proprio sulle stufe, domani, sabato 4 ottobre, alle 11.00, è in programma la Sfilata degli Spazzacamini, curata dall’azienda Il Focolare. Lo spazzacamino, figura professionale moderna, si occupa della manutenzione e pulizia degli impianti di combustione, utilizzando tecnologie avanzate come telecamere e strumenti di misurazione per ispezioni accurate, sicurezza ed efficienza energetica.
Il sabato è anche dedicato alla Gara di Arte Muraria, valida per la selezione regionale di Ediltrophy 2025. Dalle 10.00 alle 14.00, nel piazzale dell’ingresso ovest, gli studenti di Formedil Udine costruiranno fioriere; dalle 14.00 alle 16.30 entreranno in azione anche gli allievi del Cefap per la piantumazione. Al termine sarà proclamata la coppia vincitrice della selezione regionale.
Sempre sabato, alle 15.00 in sala Bianca, si terrà il convegno sul Bonus Casa, organizzato dalla direzione regionale dell’Agenzia delle Entrate. L’incontro spiegherà come utilizzare il portale dell’Agenzia, orientarsi tra informazioni, guide e servizi, usare l’area riservata e il cassetto fiscale, e conoscere le agevolazioni disponibili per chi investe nell’abitare, tra recupero del patrimonio edilizio, riqualificazione energetica e bonus mobili ed elettrodomestici.
Casa Moderna valorizza anche l’arte e gli artisti locali: tra le mostre presenti, “Transiti d’Atre: 50 anni di ricerche di Coletti” propone un percorso retrospettivo con opere di Guido Coletti dagli anni ’70 a oggi, mentre la mostra di quadri “Il paesaggio nell’arte di Tosolini” permette di ammirare le opere di Beppino Tosolini. L’artista, supportato da altri maestri, condurrà inoltre i laboratori creativi “Piccoli Artisti in Fiera”, dove i bambini potranno sperimentare tecniche artistiche diverse, dal mosaico all’acquerello.
Gli stand sono aperti tutti i giorni dalle 10.00 alle 20.00. Il programma completo degli eventi, informazioni sugli ingressi e sulle promozioni è disponibile sul sito www.casamoderna.it