In Friuli arriva il corso per diventare Guardie Ecozoofile: come iscriversi

Il corso dell’A.I.S.A. per diventare Guardie Ecozoofile.

L’ A.I.S.A. ( Associazione Italiana Sicurezza Ambientale) con sede a Cavazzo Carnico dal 2011, ha da poco fondato un nuovo Nucleo di Guardie Ecozoofile (denominato A.I.S.A. Medio Friuli),composto da volontari che operano già da parecchi anni con tale ruolo, con sede nel Comune di Campoformido.

l gruppo conta circa una dozzina di unità, ma l’obiettivo è crescere per rispondere al numero sempre più elevato di segnalazioni su maltrattamenti o cattiva detenzione di animali d’affezione.

Un corso in quattro lezioni, a febbraio

Per ampliare l’organico, nel mese di febbraio l’associazione organizzerà un corso di formazione composto da quattro lezioni teoriche in presenza presso la sede di Campoformido. Il percorso è finalizzato a preparare nuove Guardie Ecozoofile, figure che — pur restando volontarie — sono autorizzate dalla Prefettura tramite Decreto Prefettizio.

La qualifica comporta il conferimento di diritti e doveri derivanti da tre specifiche qualifiche: il Pubblico Ufficiale, la Guardia Particolare Giurata (NON ARMATA) e l’Agente di Polizia Giudiziaria .

Queste abilitazioni consentono alla Guardia Ecozoofila di intervenire in caso di illeciti contro gli animali d’affezione, sanzionare i trasgressori e, nei casi più gravi in cui si configuri il reato di maltrattamento, procedere al sequestro dell’animale.

Prevenzione e cultura del rispetto

Accanto all’attività sanzionatoria, A.I.S.A. sottolinea l’importanza della prevenzione e dell’informazione: iniziative sul territorio, incontri con i cittadini e progetti nelle scuole mirano a diffondere la conoscenza della normativa e a promuovere salute e benessere animale.Chi desidera iscriversi al corso o ricevere informazioni può scrivere a: corsiguardieaisaudine@gmail.com