L’educazione come missione: la visione di Fratello Adriano Baldo, candidato a Personaggio dell’anno 2025 del Friuli

Educatore, direttore e docente dell’Istituto “Gaspare Bertoni” di Udine, Fratello Adriano Baldo racconta con semplicità la sorpresa e la gratitudine provate per la candidatura a Personaggio dell’anno 2025 del Friuli: “Mi sento piacevolmente sorpreso, perché davvero non me l’aspettavo”.

Al centro della sua testimonianza c’è l’impegno educativo, che per lui prende forma prima di tutto nelle ore di scuola. Insegnante di religione per le medie e le superiori, l’educatore affronta con i ragazzi temi profondi come il senso della vita, le domande esistenziali e le insicurezze tipiche del loro tempo: “Cerco di aprire il loro sguardo, di raccogliere i loro problemi e le loro domande, e di offrire una luce di speranza attraverso i valori cristiani”.

Accanto al ruolo di docente, c’è quello di direttore. “La mia responsabilità è formare insegnanti che non siano solo preparati sul piano didattico, ma che sappiano trasmettere l’aspetto educativo e interpretare la contemporaneità. Dobbiamo capire come utilizzare il sapere di oggi per renderlo davvero formativo”.

“L’Istituto Bertoni porta con sé anche una dimensione internazionale”, continua. “Questo permette agli studenti di partecipare a iniziative di formazione globale, gemellaggi con altre realtà e attività extra-scolastiche, tra cui campus e momenti di incontro tra giovani di contesti diversi”.

“Il mio è un lavoro in cui quotidianamente incontro la realtà autentica dei giovani. Stando in mezzo a loro, senza pregiudizi, mi rendo conto che i ragazzi sono molto più di ciò che riescono a mostrare. Il mio compito è aiutarli a credere in se stessi, nonostante un contesto sociale e mediatico spesso complesso”, spiega con uno sguardo attento e fiducioso rivolto alle nuove generazioni.

Da qui il suo augurio, rivolto a educatori, docenti e famiglie: “Che possano essere figure significative, capaci di guardare i giovani con occhi limpidi, per dare loro forza e coraggio in un futuro che si presenta sempre più impegnativo”.

IL LINK PER VOTARE IL PERSONAGGIO DELL’ANNO
CLICCA QUI PER I RISULTATI AGGIORNATI