La friulana Pitton festeggia il mezzo secolo di storia

Da sinistra: il consigliere regionale Massimo Moretuzzo, il presidente del Cr Fvg, Mauro Bordin, Fabrizio Pitton, il vicegovernatore, Mario Anzil, e il sindaco, di Rivignano Teor Fabrizio Mattiussi

Il riconoscimento del Consiglio regionale al titolare Fabrizio Pitton.

Cinquant’anni di lavoro, passione e impegno che hanno lasciato un segno profondo nel tessuto economico e sociale del Friuli. È con questo spirito che il Consiglio regionale ha voluto rendere omaggio alla ditta Pitton, storica azienda friulana, consegnando una targa commemorativa al titolare Fabrizio Pitton.

A fare gli onori, il presidente dell’assemblea legislativa Mauro Bordin, che ha sottolineato come “un’azienda che ha una riconoscibilità importante, maestranze competenti e capaci, una lunga storia, e che raggiunge traguardi come i 50 anni nell’edilizia mantenendo un’ottima reputazione merita il più grande complimento possibile“.

La cerimonia si è svolta in un clima di forte partecipazione e vicinanza, con Bordin che ha voluto sottolineare più volte il valore umano e professionale che contraddistingue l’azienda: “Le referenze sulla ditta Pitton sono sempre positive: persone serie, con collaboratori straordinari. Una grandissima squadra. Se oggi sono qui dopo 50 anni è perché lavorano in questo modo. Un augurio di buon compleanno e che questa stupenda storia possa continuare ancora a lungo”.

Il presidente ha poi richiamato il significato più ampio di una realtà come la Pitton all’interno del tessuto sociale ed economico regionale: “È in contesti come questo, fatti di stima reciproca e amicizia, di persone che parlano poco e lavorano bene, che si è costruito il Friuli”. Alla cerimonia sono intervenuti anche il vicepresidente della Regione Mario Anzil, il sindaco di Rivignano Teor Fabrizio Mattiussi e il consigliere regionale Massimo Moretuzzo.