Il friulano Cristian Specogna tra i 40 protagonisti del vino secondo Wine Enthusiast

Cristian Specogna nei “Future 40 Tastemakers 2025”.

Il friulano Cristian Specogna, enologo dell’Azienda Agricola Specogna di Corno di Rosazzo, entra ufficialmente nella lista dei quaranta protagonisti del futuro del vino e del beverage mondiale secondo Wine Enthusiast, una delle riviste di settore più influenti al mondo. L’americana “Future 40 Tastemakers 2025” ha riconosciuto al friulano la capacità di unire tradizione, innovazione e sensibilità sociale.

Specogna, terza generazione alla guida della cantina fondata dal nonno e oggi considerata un gioiello dei Colli Orientali del Friuli, ha conquistato la giuria internazionale grazie a un approccio alla vinificazione descritto come “orchestrazione: ascoltare la terra, la gente, le stagioni e far cantare nel calice il suo angolo di Friuli Colli Orientali Doc”.

Una cantina che guarda al futuro

Il riconoscimento non riguarda soltanto la qualità dei vini, ma anche la visione. L’azienda friulana è infatti impegnata in un percorso di conversione biologica e di autosufficienza energetica, con l’obiettivo di rendere la tenuta completamente sostenibile.

La cantina è diventata anche un luogo di inclusione sociale, aprendo le porte a progetti di formazione per persone con disturbo dello spettro autistico, in collaborazione con la Fondazione Progetto Autismo FVG. Da questa sinergia è nata una linea di imbottigliamenti speciali destinata a raccogliere fondi e sensibilizzare sul tema.

Ambasciatori del made in Italy

Insieme a Specogna, l’Italia è rappresentata nella “Future 40” da Tommaso Canella, amministratore delegato della storica Casa Vinicola Canella di San Donà di Piave, celebre per il cocktail Bellini.

Se Canella è stato premiato per aver saputo reinterpretare l’aperitivo italiano in chiave pop e internazionale, Specogna porta con sé l’identità forte del Friuli Venezia Giulia, la sua vocazione per i grandi bianchi e la capacità di innovare senza perdere il legame con il territorio.