Ginnastica ritmica, è friulana la campionessa nazionale al cerchio

Da sinistra Stella Iacumin e Cristina Fabro

I successi della ginnastica ritmica dell’Asu.

La sezione di ginnastica ritmica dell’Associazione Sportiva Udinese (ASU) apre la nuova stagione agonistica con una serie di risultati di grande prestigio. Le atlete più giovani e promettenti della polisportiva bianconera hanno conquistato medaglie nazionali e regionali, dimostrando maturità, talento e impegno sia nello sport sia nello studio.

“Sono davvero felice per le mie ginnaste – commenta la tecnica Magda Piganohanno saputo conciliare sport e studio in modo eccellente. Iacumin e Fabro hanno ottenuto risultati straordinari, passando dai campionati Silver al Gold. Grigolini e Chialastri hanno mostrato carattere e crescita tecnica, confermando il valore di tutta la squadra”.

Stella Iacumin protagonista assoluta

Protagonista assoluta è stata Stella Iacumin, che ha conquistato il titolo di Campionessa Nazionale al cerchio, a Caorle. Non è tutto, perchè la ginnasta bianconera si è anche laureata Campionessa Regionale al cerchio e alle clavette. Inoltre, nella Zona Tecnica 2 di Montegrotto Terme ha ottenuto il secondo posto alle clavette e il terzo al cerchio, confermandosi una delle migliori ginnaste italiane della categoria Junior 2.

Ha dimostrato la pasta di cui è fatta anche Cristina Fabro Nuwanga che si è aggiudicata la Zona Tecnica 2 al cerchio e un terzo posto al nastro, mentre nelle prove regionali si è classificata quarta sia al cerchio sia alle clavette. Al Campionato Nazionale di Caorle ha poi raggiunto una positiva sesta posizione al cerchio, confermandosi stabilmente tra le migliori della sua categoria.

Promesse della categoria Allieve

Nella categoria Allieve, l’ASU ha raccolto risultati altrettanto prestigiosi. Elowen Chialastri (Allieve 1) ha conquistato un magnifico bronzo al Campionato Nazionale di Alba Adriatica, la più giovane della sua categoria. La giovanissima ginnasta si è inoltre laureata Campionessa Regionale e ha ottenuto un terzo posto nella Zona Tecnica 2, dimostrando talento e determinazione.

Anche Giulia Grigolini, nella categoria Allieve 3, ha ottenuto quarto posto al Campionato Nazionale di Alba Adriatica, dopo aver vinto il titolo di Campionessa Regionale. Nella prova della Zona Tecnica 2 di Caorle ha invece ottenuto un importante secondo posto, confermandosi ai vertici della sua categoria.

Da segnalare anche i risultati di Victoria Bruno, Allieve 5, che ha chiuso il Campionato Nazionale con una convincente quarta posizione. Victoria si è inoltre laureata Campionessa Regionale e ha ottenuto il secondo posto nella Zona Tecnica 2 di Caorle. Dopo un grave infortunio e un lungo stop dalle gare, l’atleta dell’Accademia internazionale di ginnastica ritmica dell’ASU ha dato prova di essere tra le migliori atlete del suo anno.