Tantissime iniziative a Udine e in tutto il Friuli per la Giornata regionale della lettura.
Successo a Udine per la staffetta di letture “A casa di Pimpa. Unlibrolungoungiorno”, che ha reso omaggio alla Giornata regionale della lettura 2025 – venerdì 31 ottobre – promossa nel decennale del progetto leggiAMO 0-18 FVG. N
egli spazi della Chiesa di San Francesco, dove è ospitata la Mostra “Buon compleanno Pimpa” che celebra il 50° anniversario della celebre cagnolina a pois, tante storie si sono avvicendate per la gioia dei più piccoli, bambine e bambini che hanno assistito all’evento e si sono lasciati contagiare, nel segno di Pimpa, dal piacere delle letture che sanno accendere la fantasia.
Tanti i turni di lettura prenotati alla staffetta udinese promossa e curata dalla Biblioteca Joppi: una ‘call’ rivolta a biblioteche, associazioni, circoli, gruppi di amici, famiglie e a ogni singolo cittadino che volesse compiere un gesto di lettura per celebrare il piacere dei libri. La risposta non si è fatta attendere e la maratona udinese si è conclusa con grande partecipazione.
Le iniziative in tutto il Friuli.
Accolte con grande entusiasmo anche le molteplici iniziative di lettura organizzate in tutto il Friuli: tanti incontri e tante storie da brivido in occasione della notte più elettrizzante dell’anno, quella di Halloween, da Codroipo a Tolmezzo, dove ha preso vita la “Biblioteca dei libri viventi”, da Porpetto a Moggio Udinese con i “Racconti di viaggi e di pace”, da Trasaghis a Latisana, Povoletto, Marano Lagunare, da Gemona a Cividale a Passons dove un’intera giornata è stata dedicata a Bruno Munari. Con l’edizione 2025 di “Un libro lungo un giorno” sono arrivati anche i buoni lettura distribuiti nei supermercati Coop: perché i libri e la lettura sono cibo per la mente, così CoopAlleanza3.0, in collaborazione con LeggiAMO 0-18 FVG, ha distribuito migliaia di “Buoni da leggere insieme”, i buoni lettura di Un libro lungo un giorno.




