Creatività e innovazione: ecco le 74 realtà premiate dalla Camera di Commercio

Le premiazioni della Camera di Commercio Pordenone-Udine.

La Camera di Commercio Pordenone-Udine ha celebrato questa sera le Premiazioni dell’economia e dello sviluppo 2025, consegnando 74 riconoscimenti a imprenditori, lavoratori, scuole e istituzioni che si sono distinti per creatività, competenze e innovazione. L’evento si è aperto con un momento di solidarietà verso i corregionali colpiti dal recente maltempo in Friuli Venezia Giulia, con danni gravi in molte aree della regione.

A introdurre la serata, è stato il presidente della Cciaa Giovanni Da Pozzo. £Con la forte speranza che la situazione meteo ritorni presto sotto controllo – ha detto – auguro ai cittadini più colpiti di trovare ricovero, aiuto e ristoro. La Camera di Commercio è pienamente disponibile a supportare il tessuto economico danneggiato“.

Le dichiarazioni.

Da Pozzo ha inoltre sottolineato il valore della cultura come infrastruttura economica e la capacità del Friuli di trasformare eventi culturali in leve di crescita. “I 74 premiati di oggi incarnano valori che ispirano: dalla Pordenonelegge al Pordenone Silent Film Festival, dal Far East Film Festival al Mittelfest, fino alla Guarneriana e alla Scuola Mosaicisti del Friuli”, ha dichiarato.

I saluti istituzionali sono stati portati dal sindaco Alessandro Basso, che ha ricordato la nomina di Pordenone Capitale italiana della cultura 2027 e la storia della provincia nata dalle imprese locali. “Questa città è esempio di resilienza e creatività, valori che accompagnano anche il tessuto economico”, ha affermato.

Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, ha aggiunto: “I corregionali colpiti dal maltempo si rialzeranno con lo stesso spirito di resilienza che contraddistingue questa terra. L’economia e la cultura devono camminare insieme: creare sviluppo significa anche fare arte e bellezza”.

L’assessore regionale alle Attività produttive, Sergio Emidio Bini, ha espresso vicinanza ai cittadini e agli imprenditori delle aree colpite: “Lo spirito friulano è fatto di chi cade, soffre, ma sa rialzarsi. L’impresa mantiene viva la comunità e garantisce benessere e prosperità”.

L’ospite speciale, Massimo Bray, direttore generale della Treccani, ha ricordato l’importanza di considerare la cultura come infrastruttura per il futuro e la necessità di manutenere il territorio. “I 74 esempi di eccellenza premiati sono la spina dorsale dell’Italia che lavora, che crea, che non si ferma”, ha detto.

Le targhe d’eccellenza.

Il culmine della serata sono state le Targhe dell’Eccellenza, consegnate da Da Pozzo e dal vicepresidente camerale Michelangelo Agrusti, a tre figure di rilievo:

Massimo Robiony, per la ricerca scientifica di livello internazionale nel settore sanitario;

Silvia Franceschi, punto di riferimento mondiale nell’epidemiologia oncologica;

Maurizio Cini, per aver coniugato creatività, industria e design riportando alla ribalta marchi storici del made in Italy.

Da Pozzo ha evidenziato come queste storie rappresentino il capitale umano del Friuli Venezia Giulia meglio di qualsiasi statistica, mentre i riconoscimenti hanno abbracciato tutti i settori dell’economia regionale: agricoltura, cooperazione, artigianato, industria, turismo, commercio, sostenibilità, innovazione digitale, giovani imprenditori, imprese femminili e passaggi generazionali.

Ecco l’elenco completo dei 74 premiati.

Contaminazione lavoro–impresa – lavoratori

Lorena Longo – cooperative agricole soc. Coop., zoppola (pn)

Gianfranco Pilosio – bcc pordenonese e monsile, azzano decimo (pn)

Mara Toppano – impresa verde friuli venezia giulia srl, udine (ud)

Ennio Bivi – cantieri marina san giorgio spa, pordenone (pn)

Stefano Malisano – aster coop soc. Coop., udine (ud)

Gianni Scodellaro – circolo agrario friulano soc. Coop., san giorgio della richinvelda (pn)

Graziella Masolin – confcommercio udine (ud)

Luciana Maria gujon – il cuscinetto srl, udine (ud)

Claudio Polano – fantoni spa, osoppo (ud)

Ivano Di Fant – mavis srl, remanzacco (ud)

Mauro Casasola – lignano pineta spa, lignano sabbiadoro (ud)

Pierretta Tomasella – studio legale associato conti bertoli, udine (ud)

Il mondo dell’impresa

Agricoltura

Azienda agricola Zorzettig Annalisa – Cividale del Friuli (d)

Azienda Forchir di Bianchini Gianfranco & c. Soc. Semplice agricola – camino al tagliamento (ud)

Società agricola Sorgiva sas – Pordenone (pn)

Vendrame Daniele – Codroipo (ud)

Cooperazione

Cooperativa di consumo di Torreano – Torreano (ud)

Cooperativa Precasa soc. Coop. A r.l. – Fiumicello Villa Vicentina (ud)

Cooperative agricole soc. coop. – Zoppola (pn)

Fvg servizi società cooperativa sociale – Pordenone (pn)

Artigianato

Abramo impianti srl – Udine (ud)

Amerio Stefano (Artesuono recording studios) – Cavalicco di Tavagnacco (ud)

Claudio Domini srl – Fagagna (ud)

Idrospurghi Plaino Gianni snc – Latisana (ud)

Metti la testa a posto di Buttolo Valentina – Moggio Udinese (ud)

Pmi srl – Zoppola (pn)

Industria

Biesse crea srl – Chions (pn)

Boer group srl – Cordenons (pn)

Comec group srl – San Giovanni al Natisone (ud)

I.d.i.r. srl – Chiusaforte (ud)

Molaro Aldo Serramenti srl – Tarcento (ud)

Niù srl – Udine (ud)

Valerio Sabinot srl – Basiliano (ud)

Commercio

Farmacia Zappetti srl – Artegna (ud)

Minin srl – Porpetto (ud)

Mugherli Michela – Pordenone (pn)

Pane e bontà di Dazzan Andrea snc – Sesto al Reghena (pn)

Remisped srl – Pordenone (pn)

Uniflora sas – Tavagnacco (ud)

Turistico-alberghiero

Bonaventura Buonocore (Hotel ristorante pizzeria Cigno) – Latisana (ud)

Food art srl – Udine (ud)

Luna srl – Fontanafredda (pn)

Mediterranea srl (Bellini Hotel) – Lignano Sabbiadoro (ud)

Pian dei Tass di Tinor Mario & c. Snc – Barcis (pn)

Premio passaggio generazionale

Da Modesto di Gerometta Gianluca & c. Sas – Tolmezzo (ud)

Falegnameria Pellegrini srl – Zoppola (pn)

Premio professioni nel cambiamento

Certigem di Massimo Battistella – Pordenone (pn)

Premio impresa ambiente cultura

4dodo srl – San Giorgio di Nogaro (ud)

Farfalle nella testa soc. coop. – Bordano (ud)

Polinote soc. coop. sociale – Pordenone (pn)

Premio innovazione e trasformazione digitale

Infostar srl – Tarcento (ud)

Top class promotion srl – Pordenone (pn)

Premio impresa nel mondo

Geostream srl – Magnano in Riviera (ud)

Mcz group spa – Fontanafredda (pn)

Premio impresa per il futuro

Emalab srl – Pordenone (pn)

O.e. solutions srl – Codroipo (ud)

Orioli Motorsport – Manzano (ud)

Contaminazione scuola–impresa

I.s.i.s. Mattiussi-Pertini – pordenone (pn)

Premio giovane imprenditore

Lucrezia Zilli – Etra srl, Maron di Brugnera (pn)

Premio imprenditrice

Elena Zulli – Corte spa, Buja (ud)

Riconoscimenti speciali

Zuliani Gianlucio – Trattoria da Primo, Pozzuolo del Friuli (ud)

Paolo Mazzolini – Mazzolini Arredamenti, Ovaro (ud)

Massimiliano Pratesi – Udine (ud)

Friultrota di Pighin srl – San Daniele del Friuli (ud)

Comitato friulano difesa osterie – Udine (ud)

Sina spa – Pordenone (pn)

Lattonerie Trevisan srl – Pasiano di Pordenone (pn)

Petras srl – Tolmezzo (ud)

La stella di Cleva Regis di Bertolissi Giuliana & c. Sas – Meduno (pn)

Luxury Hammerack srl – Malborghetto (ud)

Luigi Campello – Pordenone (pn)

Targhe dell’eccellenza

Massimo Robiony – Ricerca e innovazione medica

Silvia Franceschi – Ricerca e innovazione medica

Maurizio Cini – Economia