“Sono senza parole per questa candidatura. Faccio questo per cercare di cambiare l’orizzonte in cui oggi vivono bambini e ragazzi”. Così l’udinese Elena Bulfone, presidente della Fondazione Progettoautismo FVG e candidata a Personaggio dell’anno 2025 del Friuli, commenta la notizia del suo ingresso tra i finalisti. “È un riconoscimento al mondo dell’autismo e alla capacità di guardare lontano. Un percorso che si sta evolvendo grazie all’impegno di una struttura privata nata dai genitori e sostenuta da Regione e aziende sanitarie”.
Fondazione Progettoautismo FVG si occupa di fornire supporto a famiglie al cui interno ci sia un componente con sindrome autistica, disturbi pervasivi dello sviluppo o sindrome di Asperger. A settembre di quest’anno è stata posata la prima pietra del Villaggio di cohousing “Enzo Cainero” a Feletto Umberto, dove i ragazzi potranno vivere accanto ai propri genitori in un contesto sicuro, dignitoso e inclusivo, e dove le famiglie potranno finalmente sentirsi sostenute e tranquille.
La visione è quella di un vero ecosistema sociale: “Accoglieremo famiglie con persone con disabilità gravi. Sarà la prima comunità di questo tipo in Italia: un microcosmo con relazioni quotidiane che spaziano dalla palestra agli orti condivisi, dai pasti alle attività ricreative. Le buone pratiche e i regolamenti che nasceranno saranno innovativi”. La nuova struttura sorgerà su un terreno comunicante con il centro attuale.
Il progetto prevede anche l’introduzione di un modello innovativo di caregiving: “Ospiteremo badanti specializzati, formati per assistere persone con autismo e anziani. È una sfida nuova”. Accanto sorgerà anche una Club House con ristorante, dove lavoreranno ragazzi con autismo: un luogo pensato per favorire tirocini lavorativi e aperto anche alla comunità locale.
La presidente sottolinea il valore collettivo della candidatura: “Non è un premio per me, ma per un gruppo di lavoro coeso che affronta un cammino complesso e difficile. Penso a mio marito, direttore generale della Fondazione, e agli altri genitori volontari che da anni si spendono con fatica e determinazione per cambiare le cose”.
“Tenacia e lavoro ci hanno portato fin qui, ma il percorso non è concluso. Ora dobbiamo continuare a costruire, rafforzando l’organizzazione interna e ampliando i servizi. Per quanto difficile sia il destino che la vita ci riserva, siamo sempre artefici del nostro cammino”, conclude Elena Bulfone. “Anche la strada più complessa può illuminarsi di energia e bellezza, se la accogliamo e lavoriamo per trasformarla”.
IL LINK PER VOTARE IL PERSONAGGIO DELL’ANNO
CLICCA QUI PER I RISULTATI AGGIORNATI
Progettoautismo FVG: Elena Bulfone candidata a Personaggio dell’Anno 2025 del Friuli




