Uno studio rivela i benefici del Montasio sulla salute.
Il Montasio DOP si conferma non solo eccellenza gastronomica, ma anche potenziale alleato del benessere grazie ai suoi peptidi bioattivi. Un recente studio condotto dall’Università di Udine ha analizzato questi composti naturali, rivelando sorprendenti benefici per la salute, premiati all’8° Congresso Lattiero Caseario di Milano lo scorso 8 settembre dall’AITeL per originalità e validità scientifica.
Lo studio
I ricercatori hanno esaminato forme di Montasio DOP con stagionature di 2, 6, 12 e 18 mesi, provenienti da tre diversi caseifici, per valutare l’attività biologica dei peptidi rilasciati durante il processo di maturazione. L’obiettivo era comprendere come tempo di stagionatura e provenienza influenzino il profilo bioattivo del formaggio.
I primi risultati
Già a due mesi di stagionatura, il Montasio DOP contiene una quantità significativa di peptidi bioattivi, che cresce con l’invecchiamento. L’attività antiossidante tende ad aumentare nel tempo, suggerendo un ruolo nel contrasto dei radicali liberi. Nelle fasi iniziali di maturazione, alcuni peptidi sembrano contribuire alla regolazione della pressione sanguigna tramite l’inibizione dell’enzima ACE.
“Il vero segreto non è solo la quantità di peptidi, ma il loro profilo unico, che cambia con l’invecchiamento del formaggio”, spiega la professoressa Nadia Innocente, referente scientifico del progetto. “Queste evidenze scientifiche aprono nuove prospettive per valorizzare il Montasio DOP non solo come prodotto di qualità, ma anche come alimento funzionale, in grado di diventare un alleato naturale per contribuire al benessere quotidiano”.
Prospettive future
I ricercatori intendono ora approfondire ulteriori attività biologiche dei peptidi, come l’attività DPP-IV, utile a valutare il loro possibile ruolo nel metabolismo del glucosio, e la loro influenza sulla modulazione del microbiota intestinale.
“Il tema del rapporto tra formaggi e salute è un trend in crescita, con attenzione costante dei consumatori verso le proprietà nutrizionali dei prodotti“, sottolinea Renato Romanzin, direttore del Consorzio Montasio. “Siamo particolarmente soddisfatti dei risultati finora emersi, che confermano il Montasio DOP come eccellenza italiana con un potenziale impatto positivo sulla salute”.